Il tema è tornato di stretta attualità dopo Lecco-Padova. Quella della passerella per i disabili è una questione aperta ormai da tempo quando si parla del “Rigamonti-Ceppi”: la recentissima uscita di una tifosa biancoscudata è stata utile per avere anche delle risposte da parte del Comune di Lecco, ente proprietario dell’impianto che deve procedere con la gara d’appalto dopo aver stanziato 100mila euro per la realizzazione dell’opera. Nella serata di lunedì 25 novembre, in occasione della seduta del Consiglio comunale andata in scena a Palazzo Bovara, il capogruppo di Appello per Lecco Corrado Valsecchi ha chiesto degli aggiornamenti durante la parte dell’assise dedicata alle domande di attualità.
Interpellata sul tema Maria Sacchi, assessore comunale ai lavori pubblici, ha fatto presente come il progettista abbia «pronto il progetto esecutivo che vedremo tra martedì e mercoledì prima di sottoporlo alla Commissione comunale di vigilanza» sui locali di pubblico spettacolo; il passo successivo sarà quello legato alla pubblicazione del bando per la gara d’appalto che è in programma per la fine del 2024: seguiranno, chiaramente, stilazione delle graduatorie e conseguente assegnazione. Insomma, facendo due conti a livello temporale è probabile che la realizzazione slitti alla stagione 2025/2026. L’esponente della giunta ha concluso l’intervento con una stoccata: «Mi permetto di dire che la sensibilità verso i disabili è nata con la promozione in Serie B, ma loro c’erano anche prima».