Ogni volta scriviamo “il peggior Lecco della stagione” e questo è davvero inquietante. A Zanica squadra molle, lunga in campo, poco convinta, ma baciata dalla fortuna (due pali dell’Albinoleffe). Nemmeno 35 minuti con l’uomo in più bastano per provare a vincere la partita. Arriva così un “brodino caldo”, un punticino per muovere la classifica.
Scelte un po’ obbligate per mister Volpe (viste le tante assenze), che riconferma il 3-5-2 visto con il Padova ma con Galli nell’inedita posizione di centrale difensivo.
Prima azione dell’Albinoleffe: Zoma scende forte a destra e va fino in fondo, il tiro-cross è intercettato da Furlan. La difesa del Lecco è permeabile come il burro: cross da sinistra, colpo di testa di Astrologo e Furlan è bravissimo a respingere. Poco dopo presunto fallo di mano in area di Lepore, che però ha il braccio dietro la schiena, poi Fossati calcia fortissimo ma alto.
Al 13′ buco di Lepore a sinistra, palla a Munari che calcia a tu per tu ma ancora una volta addosso al portiere bluceleste. Al 26′ lo stesso Furlan esce bene di pugno dopo una serie di colpi di testa dei giocatori dell’Albinoleffe.
Unico lampo del Lecco al 31′ con la conclusione violenta di Frigerio dal limite dell’area, di poco sopra la traversa, ma Marietta è in posizione. Un minuto più tardi clamorosa doppia chance per i padroni di casa: Zoma scende a sinistra e mette in mezzo, Astrologo di testa in tuffo colpisce il palo; sul tap-in Mustacchio deve solo calciare in porta ma spara alle stelle.
L’Albinoleffe fa quello che vuole nell’area lecchese: Zoma punta il fondo e di esterno serve Parlati che colpisce incredibilmente l’esterno della rete. Il ritmo si spegne negli ultimi dieci minuti e ci si avvia negli spogliatoi sullo 0-0, con un Lecco inesistente.
Secondo tempo: troppo poco
Out Frigerio, infortunato (problema all’adduttore), dentro Dore, così come Sipos per Zuberek. Primo pericolo al 50′ con il cross da sinistra di Giannini che spiove pericolosissimo sul secondo palo di Furlan. La prima vera azione manovrata del Lecco per arrivare in area è al 52’… ma sfuma.
Minuto 54: palla persa da Galeandro in uscita dalla difesa, Fossati raccoglie e colpisce in diagonale con forza, Furlan si tuffa. Solito slalom di Zoma al 57′ ma ennesima conclusione centrale.
Al 61′ l’episodio che può cambiare la partita: Parlati entra a gamba tesa su Dore e si prende un sacrosanto secondo giallo. Albinoleffe, già in calo fisico, in dieci uomini.
Il Lecco, inevitabilmente, prende campo. Al 67′ la prima conclusione in porta dei blucelesti con Lepore dai venti metri, Marietta smanaccia sopra la traversa. Dentro Rocco per uno spento Galeandro e Mendoza per Louakima. Altra situazione di “lusso” per il Lecco al 74′: cross da sinistra, leggera spizzata aerea di Astrologo e palla che rimbalza davanti a Furlan colpendo il palo pieno. La spinta per la superiorità numerica del Lecco è durata pochissimo…
La grande doppia occasione ospite all’82’: Lepore scodella per Sipos che serve Rocco, conclusione deviata, lo stesso Sipos raccoglie ma sbaglia clamorosamente, poi riesce a servire ancora Rocco che calcia malissimo, impegnando comunque Marietta. È sempre pericoloso Zoma, all’88’ con un destro potente fuori misura. Nemmeno nel recupero si riesce a costruire un’occasione. Si torna a Lecco soltanto con un punto. Nient’altro.
Albinoleffe 0-0 Calcio Lecco
Albinoleffe (3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Gusu; Munari, Astrologo (dal 36′ s.t. Agostinelli), Fossati, Parlati, Giannini (dal 27′ s.t. Zanini); Zoma, Mustacchio (dal 42′ s.t. Evangelisti). (Facchetti, De Gennaro, Zambelli, Capelli, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Baroni, Bosia, Freri). All. Giovanni Lopez.
Lecco (3-5-2): Furlan; Celjak, Galli, Stanga; Louakima (dal 23′ s.t. Mendoza), Frigerio (dal 1′ s.t. Dore), Ionita, Ilari (dal 31′ s.t. Tordini), Lepore; Galeandro (dal 23′ s.t. Rocco), Zuberek (dal 1′ s.t. Sipos) (Fall, Dalmasso, Oliva, Rocco, Ceola). All. Gennaro Volpe.
Arbitro: Antonio Liotta di Castellammare di Stabia. Ass: Domenico Russo di Torre Annunziata, Alberto Callovi di San Donà di Piave. IV uomo: Gianluca Cipriano di Torino.
Note. Spettatori: 686 di cui 272 da Lecco. Ammoniti: Parlati, Tordini. Espulso: Parlati per somma di ammonizione. Angoli: 5-1.