Seguici

Basket

Basket Lecco e Np Olginate, dopo cinque anni torna il derby sul campo

L’appuntamento di venerdì sera al PalaRavasio fa rivivere i fasti della Serie B, anche se ora è “soltanto” in Dr3. I blucelesti conducono 3-2 negli scontri diretti. La parola ai due coach

L'ultimo derby disputato al PalaRavasio, il 24 novembre 2018
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Dopo cinque anni, sarà nuovamente derby. Il Basket Lecco e la Nuova Pallacanestro Olginate tornano a incrociarsi sul campo con le prime squadre dopo i fasti della Serie B. Ora è “soltanto” Divisione regionale 3, il penultimo livello dei campionati, e a scontrarsi non sono più nomi importanti del basket nazionale, bensì giovani cestisti scalpitanti. Inutile però nascondersi che la partita in programma venerdì sera (21.30) al PalaRavasio non sarà come le altre.

È la nona giornata di andata e le due squadre arrivano all’appuntamento con un ruolino simile: 4 vittorie e 3 sconfitte per la Npo, 3 vittorie e 4 sconfitte per il Lecco. Non è tanto la classifica a interessare, quanto il prestigio del derby.

I precedenti in Serie B

Sembra ieri, ma è passato un lustro. L’ultimo scontro diretto si disputò infatti l’8 dicembre 2019 al Bione; il Lecco vinse 88-77 sospinto dai 16 punti di Trentin e dai 15 di “Shaggy”, Andrea Negri (28 di Donadoni per gli ospiti). Quel campionato fu sospeso per il Covid e saltò il match di ritorno. Lecco rinunciò all’iscrizione ai campionati nazionali, decisione che Olginate prese due stagioni più tardi.

Andando a ritroso dal 2019, stagione 2018/19, il 24 novembre 2018 troviamo l’ultimo precedente disputato a Olginate: vittoria bluceleste 66-55 con 16 punti di Teghini e 14 di Marinello. Al ritorno successo esterno di Npo 75-67 con cinque giocatori olginatesi in doppia cifra (De Bettin, Bartoli, Marinò, Gorreri e Tagliabue).

Stagione 2017/18, 10^ giornata: Lecco espugna il PalaRavasio 87-66 con 18 punti a referto per Cacace e 14 per Balanzoni; al ritorno sempre colpo esterno di Olginate 76-56 trascinata da Marinò (16) e dagli ex Bassani (13) e Siberna (10).

In totale, gli scontri diretti in anni recenti sono 5 con 3 successi del Lecco e 2 per Olginate.

Cattani: «Il passato non conta»

«Senza nulla togliere agli altri derby che il campionato propone, questo è quello più sentito da entrambe le parti. Abbiamo già affrontato il Basket Lecco in un’amichevole, ma venerdì sera ci sono in palio i due punti, e una partita come questa, la classifica e i precedenti, contano ben poco. Si sfideranno, fra l’altro, due formazioni molto giovani – spiega il coach olginatese Stefano Cattani – Per questo motivo agonisticamente parlando prevedo una gara molto fisica e giocata a ritmi importanti. In questa sfida è vietato sbagliare o concedere troppi spazi. Bisogna giocare ad alti livelli. Al di là della classifica le due formazioni vogliono vincere questo derby. I ragazzi sono pronti e motivati».

Meneguzzo: «Sfida sentita»

Così Massimo Meneguzzo, coach del Basket Lecco, da noi interpellato sulla sfida. «Per chi è estremamente vicino alle due società il derby è sentito. Io ho avuto precedenti felici a Lecco e un po’ meno a Olginate, mi dispiace vederle entrambe qui, in Dr3, speriamo di poterle rivedere presto in ben altri palcoscenici. È un bene che ci siano persone che vogliono tenerle ancora vive».

Che partita si aspetta dai suoi ragazzi? «Al nostro interno abbiamo solo tre Senior, sono tutti Under 19, in maggioranza 2007, al primo anno di Junior. Sono ragazzi recuperati a metà luglio per fare questo campionato. Al di là della loro capacità di conoscere il gioco, da parte loro sto vedendo grande impegno e voglia di migliorarsi. Stanno facendo più di quello che erano abituati a fare, spero di dare loro soddisfazione».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket