La sosta è finita, si torna in campo. La Clv Limonta Costa Masnaga saluterà l’arrivo del 2025 con una prima partita davvero impegnativa, alla palestra Giordani di Milano contro il Sanga.
Una vera e propria classica, questa sfida tra due società protagoniste negli ultimi anni sia in A1 sia in A2. Costa arriva all’appuntamento forte del primato in classifica conquistato grazie a uno strepitoso finale di 2024 e a una striscia aperta di 7 vittorie consecutive.
Sanga non è da meno e in stagione vanta un ruolino da 9 vittorie a fronte di 3 sconfitte, maturate con Broni, Virtus Cagliari, San Giovanni Valdarno. L’umore è alto, in casa meneghina, dopo tre successi di fila e soprattutto avere sbancato il parquet di Empoli nell’ultimo turno prima del Natale, 72-71; due punti che hanno permesso alle avversarie delle toscane di accorciare la classifica al vertice, ora davvero cortissima.
La sfida tra la migliore difesa del girone A di A2, Costa (50,3 punti a incontro), e il secondo migliore attacco, Milano (70,7), chiuderà il girone di andata.
Che “traffico” tra Costa e Milano
Sarà soprattutto la partita delle ex: a trascinare Sanga sono infatti tre giocatrici che hanno vestito con profitto la maglia del Costa, lasciando un ricordo indelebile, a cominciare da Vittoria Allievi (9,1 punti in stagione), prodotto del vivaio Costa e in prima squadra dal 2018 al 2024; quindi Susanna Toffali (16,8 punti) che giocò in Brianza nel 2021/22 in A1, e la pivot Angelica Tibè (10,2 e 10,3 rimbalzi), in biancorosso dal 2022 alla scorsa stagione.
Nelle file del Costa protagonista è invece Elisabetta Penz, che a Milano ha giocato dal 2021 fino allo scorso anno. Benedetta Bonomi ha vestito la canotta del Sanga per due stagioni fra il 2022 e il 2024.
Molto di quello che accadrà in campo dipenderà anche da queste giocatrici. La palla a due è prevista per sabato 4 gennaio alle ore 19.