Il girone di andata del Basket Costa si è concluso con una sconfitta amara in quel di Milano, in un turno che ha offerto un doppio scontro al vertice tra le prime. Se, infatti, le brianzole hanno ceduto al Sanga, Empoli ha perso con San Giovanni Valdarno, che si è avvantaggiata su tutte e tre le rivali e ha concluso il giro di boa del campionato al comando con 22 punti.
Solo due sconfitte per le toscane, mentre le rivali inseguono a due lunghezze. Più staccate Cagliari (16), Livorno (14), Salerno (12) e Selargius (12), che al momento andrebbero ai play-off.
La prima metà di stagione è ottima per le ragazze di coach Luca Andreoli, partite anche per via di una rosa profondamente cambiata rispetto all’anno scorso e come sempre decisamente ‘verde’ (età media ). Con il passare delle settimane, Jennifer Crowder e compagne hanno trovato il giusto ritmo in campo e macinato successi, sette consecutivi, per arrampicarsi ai piani alti. È arrivata, con largo anticipo, anche la qualificazione alla Final eight di Coppa Italia di A2.
I numeri dell’andata
Con 668 punti subiti (51.4 a incontro), Costa vanta la migliore difesa non solo del girone A, ma in assoluto in categoria. L’attacco ha messo a segno 829 punti, pari a 63.8 di media.
La squadra tira con il 44% da due e il 26% da tre, buonissime percentuali, e conquista 38,2 rimbalzi: solo San Giovanni Valdarno, Empoli, Ragusa, Udine, Livorno e Matelica hanno saputo fare meglio. Anche il dato degli assist a partita, 16.2, è fra i top della categoria.
A livello individuale la migliore realizzatrice stagionale è Elisabetta Penz con 11.8 punti, seguita da Jennifer Crowder con 11.4 e Agnieszka Kaczmarczyk con 9.9. Benedetta Bonomi tira con il 56% da due, Giorgia Gorini con il 31% da tre. Cristina Osazuwa è regina dei rimbalzi, 10.4, davanti a Kaczmarczyk con 9.9. Crowder mette a referto più assist di tutte, 5.4.
Il ritorno del Costa avrà inizio l’11 gennaio alle ore 17 sul campo della Virtus Cagliari.