È terminata l’esperienza di Stefano Beltrame con la Calcio Lecco. In questi ultimi giorni il giocatore, aggregato alla rosa bluceleste dallo scorso 10 settembre quando alla guida c’era ancora Baldini, non fa più parte del gruppo che si sta allenando al “Rigamonti-Ceppi”. Diventato una presenza fissa anche sugli spalti dell’impianto cittadino, il centrocampista classe 1993 di scuola Juventus è alla ricerca di una nuova opportunità professionale dopo essere rientrato in Italia al termine della bella e vincente esperienza con il Persib Bandung di Erick Thohir in Indonesia, chiusa con 4 gol e 3 assist all’attivo, ma soprattutto con la conquista dell’ottavo titolo nazionale al termine di una seconda parte di stagione di grande crescita. Il 31enne di Biella si è svincolato a luglio 2024. Ricordiamo che il 31 dicembre e il 2 gennaio si è rivisto a queste latitudini anche Simone Iocolano, con Beltrame e Marrone condivide l’agente Andrea Fulco, in uscita dal Piacenza e mai stato in odore di nuovo tesseramento.
Stefano Beltrame: una carriera da giramondo
L’ex Juventus, centrocampista offensivo che nel tempo è stato impiegato anche come mezzala, conosce bene Lecco per ragioni strettamente personali e ha una carriera da giramondo: uscito dal vivaio bianconero con vari titoli messi in bacheca e la partecipazione allo Scudetto 2012/2013 – 8′ all’attivo – insieme a Luca Marrone, ha accumulato varie presenze in Serie B con Bari, Modena, Pro Vercelli e, in Lega Pro, Pordenone prima di giocare in Olanda con il Den Bosch; sempre nei Paesi Bassi ha vestito la maglia dei Go Ahead Eagles, poi – messa alle spalle un’aritmia cardiaca – ha giocato con la Juventus U23 di Pecchia (19/20) e ha quindi lasciato il Belpaese per trasferirsi in Bulgaria: due stagioni con il CSKA Sofia e quindi l’avventura in Portogallo con il Marítimo prima dell’approdo in Oriente con tanto di coppa alzata al cielo nel bel mezzo del bagno di folla per le vie di Bandung. Pochi giorni prima di arrivare a Lecco una breve esperienza a Messina con mister Modica.