Seguici

Calcio

Lecco, secondo tempo imbarazzante: il Lumezzane serve il poker

Non basta un discreto primo tempo per evitare l’ennesima figuraccia: fase difensiva inesistente, errori di Furlan, incapacità di reagire alle avversità

Il Lumezzane mette la palla in rete (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Un’altra batosta. Cambiano i giocatori, rientrano gli infortunati, eppure il risultato non cambia. Sconfitta. E molto pesante. Il Lumezzane batte il Lecco 4-0 e mette ancora una volta in luce gli enormi limite tattici e tecnici di una squadra che non è squadra. Un discreto primo tempo non basta, la fase difensiva è imbarazzante, Furlan per una volta è molto insicuro, e costruire occasioni è la missione più difficile del mondo. Così è davvero dura andare avanti.

Mister Volpe butta dentro quattro nuovi innesti su undici, compreso l’ultimo arrivato in assoluto, Martic, al centro della difesa.

Buon avvio del Lecco; al 7′ Ionita da sinistra calcia forte nel cuore dell’area sperando in una deviazione, la difesa mette in angolo. Dal corner colpo di testa interlocutorio di Galeandro. Ci prova Kritta con un’incursione di forza, ma va a schiantarsi sulla difesa dei bresciani. Sempre Kritta si accentra al 16′ e ci prova addirittura con il destro: fuori misura.

Al 17′ Ionita finisce a terra e l’arbitro incredibilmente non concede vantaggio nonostante Galli metta Sipos davanti alla porta con un tunnel ai danni di difensore del Lumezzane.

Ci prova il Lumezzane dagli sviluppi di un corner conquistato da Tenkorang al 24′: Dalmazzi, sbilanciato, calcia alto. Poco prima della mezz’ora bella azione personale di Iori che conquista palla, si gira e da 25 metri lascia partire un gran rasoterra su cui Furlan è bravo a distendersi.

Al 32′ strepitosa giocata di Marino che al limite dell’area sterza e lascia partita un tiro a giro: la palla si stampa sulla traversa.

Al 35′ c’è il gol fortunoso del Lumezzane. Punizione su cui Tenkorang di testa impegna Furlan, la palla rimane ai padroni di casa; un altro tentativo murato ma il possesso è sempre loro, Pannitteri calcia in porta e trova la deviazione vincente di Sipos che spiazza incolpevolmente il portiere bluceleste.

Secondo tempo: la squadra scompare

La ripresa inizia con l’erroraccio in disimpegno di Polito che invece di spazzare passa la palla a Iori al limite dell’area: violento destro a fil di palo.

Al 50′ bello spunto di Grassini a destra, cross su cui Ionita va a calciare ma trova l’opposizione di Tenkorang, forse con una mano (sono forti le proteste del Lecco).

Al 63′ Galeandro ha una bellissima palla da calciare al limite dell’area, ma il suo destro potente è decisamente fuori misura. Minuto 66, il Lumezzane grazia il Lecco: Tenkorang semina il panico a destra, sterza in piena area ma non calcia, cedendo il pallone a Monachello che a tu per tu tira su Furlan.

Il portiere bluceleste combina una mezza frittata al 68′: Pannitteri sterza da destra e calcia forte, Furlan la respinge come può di ginocchio, ma davanti a lui c’è Monachello che si riscatta subito con il tap-in vincente.

Il Lecco non c’è più e gli episodi dicono sempre male: da punizione Pannitteri calcia teso in mezzo, c’è una prima conclusione verso Furlan che respinge, poi una deviazione favorisce ancora Monachello che sigla la sua personale doppietta per un pesantissimo 3-0.

La squadra bluceleste avrebbe la possibilità di riaprirla subito con Sipos che dal vertice dell’area piccola calcia verso il secondo palo senza trovare compagni. Iori, scatenato, al 79′ rientra per andare a tirare forte col destro, Furlan respinge.

Il Lecco non c’è più: all’85’ Di Dio, all’esordio, perde un pallone sanguinoso sull’esterno, Baldini recupera e serve Ferro, liberissimo in mezzo, per il poker. Finisce tristemente in goleada.

Lumezzane 4-0 Calcio Lecco (1-0)

Marcatori: Pannitteri (Lu) al 36′ p.t., Monachello (Lu) al 24′ s.t. e al 29′ s.t.; Ferro (Lu) al 40′ s.t.

Lumezzane (4-2-3-1): Filigheddu; Deratti, Dalmazzi, Pogliano (dal 44′ s.t. Pittino), Moscati; Tenkorang (dal 36′ s.t. D’Agostino), Taugourdeau; Pannitteri (dal 32′ s.t. Ferro), Scanzi, Iori (dal 36′ s.t Baldini); Monachello (dal 32′ s.t. Corti) (Toniolo, Lipari, Piga, Pagliari, Doumbia, Regazzetti, Arici). All. Franzini.

Lecco (3-5-2): Furlan; Polito (dal 13′ s.t. Beghetto), Martic, Stanga; Grassini (dal 32′ s.t. DI Dio), Marino, Galli (dal 13′ s.t. Di Gesù), Ionita (dal 32′ s.t. Frigerio), Kritta; Sipos, Galeandro (dal 23′ s.t. Zuberek). (Dalmasso, Marrone, Oliva, Tordini, Frigerio, Lepore, Di Dio, Tondi, Mendoza). All. Volpe.

Arbitro: Michele Pasculli di Como. Ass. Badreddine Mamouni di Tolmezzo e Alessia Cerrato di San Donà di Piave. IV uomo: Benito Saccà di Messina.

Note. Spettatori: circa 500. Ammoniti: Polito, Tenkorang. Angoli: 4-2.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio