A Trieste stava per suonare l’allarme rosso, con il Lecco che rischiava di sprofondare (sempre più) in zona play-out al termine di una partita in grado di confermare le enormi difficoltà che attanagliano la squadra. Il jolly pescato allo scadere da Ferrini dà un punto, può infondere morale e soprattutto impedisce alla Triestina di recuperare terreno in classifica. È poco, certo, ma va tenuto stretto in attesa di tempi migliori.
Doppia grande occasione al 4′, con Braima che scaglia un gran destro da sinistra e colpisce la traversa, poi D’Urso rigioca in piena area per Vertainen che impegna severamente Furlan.
Il Lecco prova a scuotersi, con un paio di buone azioni che però non vengono sfruttate. La Triestina staziona stabilmente negli ultimi trenta metri di campo, facendo ciò che vuole in piena area: D’Urso e Correia dialogano benissimo al 20′, la conclusione di prima intenzione di D’Urso finisce alta di poco.
Ci prova al 24′ Mendoza che scende a sinistra, con un po’ di campo, per servire Di Gesù che calcia ma viene chiuso. Al 32′ la Triestina va in vantaggio: D’Urso serve Correia che prende sul tempo la difesa e punta la porta, infilando Furlan in diagonale. Al 40′ Vertainen lancia in verticale Olivieri che, a tu per tu con Furlan, non aggancia di un attimo.
Al 41′ Kritta da sinistra per Sipos che, nell’area piccola, colpisce bene di testa ma mette a lato. Poco dopo ancora Sipos, su cross di Grassini, conclude alto in gioco aereo.
Secondo tempo: l’esordio di Sene
Volpe si gioca la carta dell’esordiente Sene al posto di Mendoza. Al 48′ il Lecco lamenta un fallo di mano in area, ma l’arbitro lascia correre. La squadra ospite dimostra di iniziare con la grinta mancata nel primo tempo. Sene va al tiro al 50′, altissimo.
Al 57′ pazzesco due contro uno dei giuliani con Vertainen che dà in verticale a Olivieri, bruciato dalla provvidenziale uscita di Furlan bravo a salvare. Sul rimpallo l’arbitro ostacola il giocatore del Lecco e clamorosamente non ferma l’azione, per fortuna la conclusione seguente è alta.
Kritta calcia al 66′ ma fiacco, Roos blocca con facilità. Ci prova Olivieri al 70′, il tiro è fuori misura. Al 78′ dentro anche Galeandro per Marino. Subito la Triestina spreca una ghiotta occasione con Fiordilino che calcia al volo sull’esterno della rete. Il guizzo bluceleste all’84’ proprio sulla testa di Galeandro, bene imbeccato in area da Kritta: Roos si supera sotto la traversa.
Il Lecco sembra crederci solo nel finale e all’89’ Ferrini inventa il gol del pareggio stoppando un pallone ributtato fuori dalla difesa e calciando subito col mancino: tiro all’angolino imparabile per Roos.
Un punticino che serve e può fare morale, seppure non si sia vista una svolta tattica (anzi, parecchia confusione) né ancora la forza nervosa necessaria a spaccare le partite. Positivo l’impatto dei giocatori dalla panchina. Ci si accontenta.
Triestina 1-1 Calcio Lecco (1-0)
Marcatori: Correia (T) al 33′ p.t; Ferrini (L) al 45′ s.t.
Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri (dal 35′ s.t. Bianconi), Frare, Tonetto (dal 16′ s.t. Bianay); Fiordilino (dal 35′ s.t. El Azrak), Correia, Braima; D’Urso (dal 16′ s.t. Voca); Olivieri, Vertainen (dal 44′ s.t. Struna). (Diakite, Mutavcic, Bijleveld, Vicario, Struna, Attys, Krollis). Allenatore: Attilio Tesser.
Lecco (3-5-2): Furlan; Martic, Marrone, Ferrini; Grassini (dal 23′ s.t. Di Dio), Marino (dal 33′ s.t. Galeandro), Di Gesù (dal 23′ s.t. Frigerio), Ionita, Kritta; Mendoza (dal 1′ st Sene), Sipos (dal 46′ s.t. Battistini) (Fall, Dalmasso, Galeandro, Stanga, Tordini, Cavallini, Galli, Polito). All. Volpe.
Arbitro: Michele Maccorin di Pordenone. Ass: Nidaa Hader di Ravenna, Daljit Singh di Macerata. IV Uomo: Lorenzo Massari di Torino.
Note. Spettatori: 4.412 di cui 173 ospiti. Ammoniti: Marrone, Sipos, Martic, Ionita. Angoli: 5-2.





















































































































































