Un’altra sconfitta, pesantissima perché quasi regalata: il Lecco sbaglia un rigore, non sfrutta l’uomo in più, concede un’espulsione ingenua e commette errori per spalancare la porta all’Arzignano. Di più, o di meno a seconda dei punti di vista, non si può. L’aggravante? Un inizio molle e la reazione soltanto per un quarto d’ora nella ripresa: non basta e non può bastare. Urge un cambiamento.
Volpe sceglie un centrocampo poco fisico e sulla carta dinamico, con Frigerio e Di Gesù accanto a Marino. Prima conclusione per l’Arzignano con Cariolato dal limite, deviazione fuori. Padroni di casa più intraprendenti; ci prova Lunghi da posizione interessante, ancora opposizione della difesa bluceleste. Dall’angolo Furlan smanaccia direttamente sulla linea della porta in una situazione davvero pericolosa.
Il Lecco si fa vedere all’11’, Marino ci prova dal limite ma il destro è abbondantemente fuori misura. Al 12′ trattenuta di Martic su Lunghi in piena area, l’arbitro lascia correre. La palla arriva con facilità in area al 17′, Minesso si gira e calcia: nessun problema per Furlan.
Al 23′ Martic per anticipare Minesso rischia un clamoroso autogol. Dal corner, però, l’Arzignano la sblocca con Milillo che sfrutta la spizzata di un compagno sul bel cross di Bordo. Il Lecco prova subito a reagire e al 27′ Frigerio, dopo una pregevole azione personale, arriva sulla linea di fondo a destra e di esterno infila in diagonale; il guardalinee segnala un fallo e l’arbitro annulla il gol. Veementi proteste dei blucelesti. Subito dopo Minesso commette fallo sullo stesso Frigerio e si prende il secondo giallo: Arzignano in dieci prima della mezzora.
Il Lecco cerca di sfruttare l’uomo in più e chiude gli avversari negli ultimi venticinque metri. Ferrini ci prova dai venti metri con un gran mancino, Boseggia respinge e non trattiene, ma Galeandro non riesce ad approfittare del tap-in.
Secondo tempo: subito i cambi
Subito dentro Attys e Di Dio per Di Gesù e Grassini. Al 48′ erroraccio individuale: Marrone non la stoppa nell’uno contro uno su Lunghi, che si invola e a tu per tu con Furlan lo grazia calciando clamorosamente a lato. Al 51′ grandissima botta da fuori di Frigerio che fa la barba al palo.
Il Lecco alza i giri del motore e preme tantissimo, trascinato dall’intraprendenza di Attys: al 54′ un suo tentativo viene preso di mano da Bordo e l’arbitro indica il dischetto. Sipos calcia malissimo, centrale, in bocca a Boseggia.
Al 58′ gran punizione di Martic, rasoterra potente all’angolino, Boseggia è una lince e devia in tuffo. Ci prova Kritta dai trenta metri, ancora il portiere dell’Arzignano respinge. Attys, però, al 59′ combina la frittata prendendosi il secondo giallo e ristabilendo così la parità numerica.
Minuto 62, dentro Sene per Sipos. E subito il nuovo arrivato, al 66′, raccoglie di testa il cross perfetto di Di Dio per impegnare severamente Boseggia.
Forcing del Lecco nel finale: all’82’ Martic con un gran destro colpisce il palo pieno, la palla rimbalza in centro area dove l’accorrente Cavallini spara alle stelle a porta vuota. All’85’ l’azione che chiude definitivamente i conti, con palla persa da Di Dio, Jallow che salta secco Marrone e si invola e a tu per tu con Furlan e lo trafigge per il 2-0. Il Lecco affonda sempre più. Urge una scossa, urge cambiare.
Arzignano Valchiampo 2-0 Calcio Lecco (1-0)
Marcatori: Milillo (A) al 24′ p.t., Jallow (A) al 41′ s.t.
Arzignano Valchiampo (5-3-2): Boseggia; Rossoni, Milillo, Boffelli; Boccia (dal 42′ s.t. Shiba), Lakti (dal 38′ s.t. Bernardi), Bordo Benedetti Cariolato; Minesso (dal 29′ s.t. Yallow) Lunghi (dal 29′ s.t. Brevi) (Manfrin, Zanella, De Zen, Rossi, Menabò, Bernardi, Toniolo, Mattioli, Verduci). All.: Bianchini
Lecco (3-5-2): Furlan; Martic, Marrone, Ferrini (dal 29′ s.t. Cavallini); Grassini (dal 1′ s.t. Di Dio), Frigerio, Di Gesù (dal 1′ s.t. Attys), Marino, Kritta; Galeandro, Sipos (Fall, Dalmasso, Battistini, Stanga, Mendoza, Galli, Polito). All. Volpe.
Arbitro: Lucio Felice Angelillo di Nola. Ass. Luca Granata di Viterbo, Leonardo Mallimaci di Reggio Calabria. IV uomo: Giovanni Moro di Novi Ligure.
Note. Spettatori: 455 di cui 126 ospiti. Ammoniti: Boccia, Minesso, Attys, Benedetti, Boffelli, Milillo. Espulsi: Minesso per doppio giallo, il ds Minadeo all’intervallo, Attys per doppio giallo. Angoli: 4-9.