Seguici

Calcio

Pagelle | Marino fatica, poi disegna in mezzo al fango. Sipos sul pezzo, Iotti-Comi soliti pericoli pubblici. Valente, debutto ok

Il regista dei blucelesti fatica a trovare ritmi e distanze, ma poi finisce per giganteggiare tra le linee nonostante un campo impraticabile. La punta ospite è il solito tanto fastidioso quanto invidiabile fattore

Andrea Marino BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 7: per portare a casa determinate vittorie bisogna prima di tutto volerle con ogni fibra del corpo. E se questo non è stato il miglior Lecco dell’anno, poco ci manca. La partita inizia nella contestazione e finisce con gli spalti che ruggiscono: è sintomatico.

Furlan 7: una parata, pesantissima, al 96′, su un campo conciato malissimo. Decisivo.

Martic 6: non c’è spazio per il fioretto, né per via del campo né visto che dalle sue parti gravita quel pericolo pubblico di Comi (averne!). 100′ di spada.

Marrone 6: gioca senza uomo, quando può imposta e quando non può la spara lunga su Sipos e Sene. Tanto serviva.

Ferrini 6,5: mezzo punto in più perché a ridosso del novantesimo compie un fondamentale intervento al limite dell’area. Sfiora il gol nel primo tempo.

Grassini 6,5: in crescita e in crescendo anche all’interno della stessa partita. Buona doppia fase.

Frigerio 6: fatica a trovare le distanze nei passaggi per la prima mezz’ora, poi viene fuori soprattutto nella fase di non possesso.

Marino 7: impiega un po’ a trovare appoggi e misure, poi prende a disegnare calcio sul fango del “Rigamonti-Ceppi”. Il pick&roll che costruisce con Sene vale il raddoppio.

(dal 41′ st Di Gesù sv).

Kritta 6,5: con quel mancino lì crea due enormi pericoli alla retroguardia ospite; il primo porta al gol del vantaggio e il secondo alla zuccata larga di Ferrini. Sovrastato da Comi sul 2-1, ma la situazione era totalmente svantaggiosa.

Sene 6: inizia in punta di piedi, poi capisce l’andazzo e fa valere tutti i suoi muscoli. Decisivo in occasione del 2-0.

(dal 41′ st Cavallini sv).

Sipos 7: come Marino, impiega un po’ a trovare il suo spazio nella partita. Ma si danna l’anima e viene premiato con il classico gol sporco.

Galeandro 6: tecnicamente sbaglia non poco, ma torna a correre e spingere come a inizio stagione. Ed è una bella notizia.

(dal 29′ st Di Dio 6: con riserva. Ai primi tre appoggi va per terra altrettante volte, poi si dà alla corsa e al sacrificio).

All. Valente 7: la percezione è che sia subito scattato qualcosa di positivo con la squadra, messa alla prova su un campo stracolmo d’insidie e uscita con una cattiveria onestamente mai vista in stagione. Indubbiamente un bell’inizio.

Pro Vercelli 6: la gara non è di quelle negative, ma la produzione è tutta sull’asse Iotti-Comi. Intorno c’è veramente poco, almeno questa volta. Il centravanti è il migliore delle bianche casacche: oddio, al solito la sua esce tutto meno che immacolata.

Rizzo 5; Clemente 6, Marchetti 6, De Marino 5,5 (17′ st Anton 6); Pino 6 (40′ st Romairone sv), Antolini 6 (17′ st Rutigliano 6,5), Emmanuello 6 (33′ st Schenetti sv), Iotti 6,5, Vigiani 6; Siafa 5,5 (17′ st Coppola 6), Comi 7. All. Banchini 6.

Arbitro sig. Enrico Cappai di Cagliari 5: lascia correre parecchio e il ragionamento di base è pure corretto. Peccato che lasci fare un po’ troppo alle due squadre, dimenticandosi qualche fischio per strada. Gestione dei gialli… Boh. Addirittura uno lo inventa di sana pianta.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio