Seguici

Calcio

Il Lecco si spegne troppo presto: a Meda arriva una doccia gelata

In una partita equilibrata e senza grandi emozioni, il secondo tempo della squadra bluceleste è insufficiente: al Renate basta un’azione per vincere e prendersi i tre punti. Esordio per i nuovi arrivati Anderson e Kristoffersen

Il Renate festeggia il gol della vittoria (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Cambiano gli allenatori, ma il copione della stagione sembra pericolosamente sempre uguale: una fiammella iniziale, la speranza di vedere finalmente una svolta, e poi una nuova caduta. Il Lecco perde a Meda e lo fa maluccio, con un secondo tempo fatto di poche occasioni e poche idee per cercare di vincere. Nella parte finale arriva la solita disattenzione difensiva che costa anche il pareggio. C’è tempo per ripartire e il buon Valente è arrivato solo da due settimane, ma è una sconfitta che fa male.

Rientra Battistini, dopo diversi mesi, da titolare. Out Martic per precauzione, mister Valente riparte dal 3-4-3 che bene ha fatto con la Pro Vercelli. Nessuna azione degna di nota nei primi dieci minuti se non un retropassaggio pericoloso di Battistini per Furlan.

Il Lecco cresce intorno al quarto d’ora, mentre la squadra di Foschi sembra fare fatica. Al 14′ è Grassini a rischiare di infilare il pallone nella propria porta. Poco dopo Kolaj prova il tiro a giro, abbondantemente fuori.

Ottima chance per il Lecco al 20′ con Sene che raccoglie una bellissima palla in verticale di Kritta ma perde un tempo di gioco e calcia addosso al pallone. Grande chance sprecata. Al 28′ da calcio d’angolo Galeandro colpisce di testa ma da posizione fin troppo defilata sul fondo: impossibile inquadrare la porta. Al 31′ bella palla messa in area dalla destra da Grassini, forte e teso, su cui né Sene Galeandro riescono a intervenire davanti a Nobile.

Il primo tiro in porta del Renate al minuto 32: Plescia recupera palla dai trenta metri, vede Furlan un po’ fuori e prova a sorprenderlo, ma la conclusione rimane bassa e il portiere bluceleste respinge. Nell’ultimo quarto d’ora il ritmo cala e il gioco ristagna in prevalenza a centrocampo.

Secondo tempo: poche occasioni

La ripresa inizia con il tiro alle stelle di Esposito. Sipos calcia alle stelle al 49′. Al 56′ cross di Ghezzi dalla sinistra, deviato, con Furlan bravo a spizzarla sopra la traversa. Dall’angolo è bravo Battistini a respingere un tentativo di conclusione del Renate. Male il Lecco in questa fase di partita. Insiste il Renate: Esposito calcia, e un difensore lecchese devia alto.

Al 60′ si rivede il Lecco nell’area dei brianzoli: Sene è bravo a girarsi in un fazzoletto e a cercare un mezzo pallonetto che finisce fuori non di molto. La squadra di Valente prende campo e fiducia nella fase centrale del tempo. Al 66′ dentro Attys per Galeandro e Di Dio per Grassini.

Bellissima conclusione di Frigerio dai venticinque metri, Nobile si distende e para in tuffo. Valente prova il tutto per tutto: fuori Marino e dentro Di Gesù. Tentativo di Attys da lontano, altissimo. Il Lecco paga una disattenzione difensiva a cinque minuti dalla fine, portando il Renate nella propria area di rigore: Bocalon gioca bene il pallone dal fondo e serve Calì che a rimorchio brucia tutti per insaccare l’1-0. Doccia gelata per i blucelesti. All’89’, alla canna del gas, Valente si gioca i nuovi arrivati Anderson e Kristoffersen. Proprio l’attaccante norvegese viene trattenuto in area al 94′: lamentale del Lecco, ma l’arbitro lascia correre. E finisce così.

Renate 1-0 Calcio Lecco (0-0)

Marcatori: Calì (R) al 41′ s.t.

Renate (3-5-2): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Mastromonaco, Vassallo (dal 22′ s.t. Calì), Esposito, Bonetti (dal 27′ s.t. Delcarro), Ghezzi; Kolaj (dal 37′ s.t. Di Nolfo), Plescia (dal 22′ s.t. Bocalon). (Ombra, Eleuteri, Gardoni, Anghileri, Marchetti, Siega, Satriano, Mazzaroppi, Pellizzari). All. Foschi.

Lecco (3-4-3): Furlan; Stanga, Battistini, Ferrini; Grassini (dal 21′ s.t. Di Dio), Frigerio, Marino (dal 29′ s.t. Di Gesù), Kritta; Sene, Sipos, Galeandro (dal 21′ s.t. Attys) (Fall, Dalmasso, Marrone, Anderson, Kristoffersen, Zanellato, Cavalini, Mendoza, Polito). All. Valente.

Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone. Ass: Antonino Junior Palla di Catania, Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo. IV uomo: Alessandro Dallagà di Rovigo.

Note. Spettatori: 863 totali, di cui 474 ospiti. Ammoniti: Ferrini, Stanga. Angoli: 9-5.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio