Seguici

Basket

Campionati regionali: il Basket Lecco infila la settima vittoria consecutiva

I blucelesti di coach Meneguzzo, scatenati in Dr3, fanno loro il derby con Robbiate. Dr1: la Carpe Diem ritrova il ritmo e passa a Inverigo

Basket Lecco 2024_25
La rosa del Basket Lecco 2024/25
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Consueta panoramica dei Campionati regionali di pallacanestro che vedono protagoniste le squadre lecchesi. Ci ha ripreso gusto la Carpe Diem Calolzio, che dopo il ciclo negativo ha infilato una nuova serie di vittorie per confermarsi in testa al campionato in Dr1 girone Est C.

Successo esterno a Inverigo 86-80 con ben cinque giocatori in doppia cifra (Longhi 16, Radaelli 15, Crippa e Meroni 11, Mazzoleni 10).

Esigente, come sempre, coach Ivano Perego: «Siamo partiti col freno a mano tirato, ma siamo stati bravi a portarci avanti, nonostante un grande Terraneo tra gli avversari; abbiamo avuto anche venti punti di vantaggio, giocando anche bene e obbligando loro a prendere tiri difficili. Come ho detto ai ragazzi, abbiamo bisogno di ritrovare quelli che eravamo qualche settimana fa, non possiamo essere così ingenui, queste partite vanno chiuse quando ne abbiamo le possibilità».

Il Civitz, reduce da un buon momento, cede in casa alla Pol. Oratorio Binzago 79-64 (top scorer capitan Castagna con 21 punti). Nibionno è a sua volta sconfitta in casa da Rovello, 79-70 (Di Marco 18 punti). Nel girone Est D l’Ars Rovagnate ritrova il successo imponendosi 75-70 sulla Verolese.

In Dr2 altro stop per il Cb Pescate, battuto fra le mura amiche 76-59 dal Bk Club Cavenago Brianza.

Lecco sette bellezze

Dr3: non si ferma più il Basket Lecco di Massimo Meneguzzo, capace di inanellare la settima vittoria consecutiva che vale il quinto posto in classifica: 76-69 nel derby lecchese con i Rhinos Robbiate.
Nel Lecco brilla Mataloni, autore di 15 punti.

La Np Olginate impegnata in casa

La Np Olginate cede in casa alla Bolliti Almenno 59-56. Un match tirato, deciso nel finale dal fischi di infrazione di passi che ha impedito ai biancoblù di tirare per il pareggio. Coach Stefano Cattani parla di «molto rammarico per avere buttato al vento una partita alla nostra portata, sbagliando molto ai tiri liberi. La percentuale è 11 su 23. Qualche errore di troppo, ma andiamo avanti ad allenarci, convinti nelle nostre capacità». Manzoni miglior realizzatore fra i suoi con 13 punti. Colpaccio esterno dell’Aurora San Francesco, che batte 69-58 il Treviolo Basket.

Dr4, questi i risultati dell’ultimo turno disputato: Polisportiva Rovinata-Polisportiva Monticellese 48-65; Colombo Ars Rovagnate-Maja Digital Printing Figino 78-69; Pol. Cg Valmadrera-Gs Virtus Albese 54-43; Pol. Lierna-Corti Assic. Arosio Il Gigante 75-62.

Torna al successo la LBW

Fernese-LBW

Riscatto (dopo il ko con Vittuone) per la Lecco Basket Women, che espugna l’insidioso campo della Fernese. Le blucelesti si impongono 70-50 grazie a un deciso allungo nella seconda metà di gara. Per Cincotto 11 punti.

«Una partita dai due volti – spiega coach Valentina Canali – Un primo tempo in cui abbiamo fatto fatica a mettere la giusta energia difensiva e soprattutto a rimbalzo e in attacco non siamo riuscite a reagire adeguatamente a una fisicità decisamente sostenuta e a un arbitraggio all’inglese. All’intervallo ci siamo chiarite le idee e siamo rientrate in campo con tutt’altra faccia, mettendo in campo una difesa veramente presente e solida, che ci ha permesso di conseguenza di trovare più sicurezza in attacco. Abbiamo trovato ancora purtroppo percentuali rivedibili, speriamo di migliorare. Era importante vincere, e per nulla scontato, quindi brave alle ragazze e ora testa alla prossima sfida casalinga con la capolista Sondrio».

Il Nibionno torna al successo passando 63-38 in casa del Parre.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket