Seguici

Basket

Inizia la volata finale in Serie A2: Costa punta il secondo posto

Le biancorosse sono nel gruppetto che insegue la capolista San Giovanni Valdarno, che al momento sembra fuori portata. Arrivare davanti sia a Empoli sia a Sanga Milano non sarà semplice

Agnieszka Kaczmarczyk del Basket Costa
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

È un andamento simile a caratterizzare fino a questo punto della stagione girone A e girone B di Serie A2 di basket femminile. In entrambi i raggruppamenti c’è una capolista leggermente avvantaggiata sulle inseguitrici, ovvero un terzetto agguerrito.

Nel girone A guida San Giovanni Valdarno con 30 punti, che però dove recuperare un match (contro Broni giovedì 20 febbraio); nel B lo stesso fa Udine, capace di cogliere finora 15 successi a fronte di 3 sconfitte. Alle loro spalle tre squadre spiccano sulle altre: Empoli, Costa Masnaga e Sanga Milano (che a sua volta deve recuperare con Livorno il prossimo 19 marzo) nel “A”; Roseto, Mantova e Matelica nel “B”, virtualmente tutte a quota 28 punti.

La situazione appare un po’ più delineata nel girone di Costa, che punta ad accaparrarsi la seconda posizione alle spalle di San Giovanni Valdarno, arrivando così davanti a Empoli e Milano. Mancano sette giornate alla conclusione della stagione regolare e per riuscirvi le brianzole dovranno di fatto compiere un percorso netto o quasi, sperando in almeno un inciampo di Empoli, che avendo vinto i due scontri diretti è avanti in caso di arrivo a pari punti. All’ultima giornata, poi, ci sarà da rimontare il -3 dell’andata con Sanga.

Il calendario sino alla fine

Da qui a fine campionato Costa affronterà Selargius (f), Giussano (f), Benevento (c), La Spezia (f), Broni (c), San Giovanni Valdarno (f) e Sanga Milano (c). Quattro trasferte e tre incontri casalinghi: un calendario complicato dai due scontri di alta classifica, ma almeno cinque vittorie potrebbero essere fattibili.

Empoli invece avrà questo cammino: Moncalieri (f), Torino (c), Broni (f), Cagliari (f), Livorno (c), Sanga Milano (f), Selargius (c). Un percorso equilibrato fra casa e fuori, con la sola unica insidia apparente nella trasferta alla palestra Giordani di Milano ma il doppio passaggio esterno Broni-Cagliari da tenere d’occhio.

Più complicato il calendario che attende Milano, al netto del recupero interno con Livorno: Cagliari (c), Moncalieri (c), San Giovanni Valdarno (f), Torino (c), Giussano (f), Empoli (c), Costa Masnaga (f). Ci sono tutti e tre gli scontri diretti con le altre prime della classifica, motivo per cui alle meneghine servirà un capolavoro per scalare l’attuale quarta posizione.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket