Calcio Lecco 1912 6,5: prova da 6 per la vittoria finale, il mezzo punto in più va per la voglia di vincerla mostrata dal rapido rientro a centrocampo dopo il gol di Sipos. In certi avvenimenti c’è un tocco di magia e fortuna, indubbio, ma te li devi andare a cercare ed è un atteggiamento che va premiato. Fino al 90′, palo di Kritta a parte, la fatica è tantissima.
Furlan 6: parte bene, mura prima Rocco e poi Nicco. Ecco perché sul diagonale di Beretta potrebbe fare qualcosa in più: non era irresistibile.
Martic 6: il primo tempo è difficile, molto. La ripresa è da gladiatore, molto.
Battistini 6,5: testa alta dopo il gol subito, tiene alta la linea e sfiora pure il gol. Benritrovato.
Ferrini 6,5: ancora una prova solida per l’ex Monopoli, che si è preso la spalla sinistra della difesa con merito.
(dal 40′ st Kristoffersen sv).
Grassini 5,5: dà copertura in difesa, ma oltre il centrocampo la fatica rimane.
(dal 20′ st Di Dio 6: un paio di bei palloni messi dentro. Non sempre preciso in appoggio).
Frigerio 6: con questa gestione ha mostrato segnali di continuità, nella ripresa comunque dà intensità al reparto.
Marino 5: non la sua serata migliore, decisamente. Non trova intesa e linee giuste per servire i compagni.
(dal 20′ st Zanellato 7: sulle qualità non si discute e il gol l’ha sempre avuto nelle corde. Certo, trova il momento giusto per griffare la sua annata).
Kritta 7,5: palo pieno, cross per Battistini, assist per Sipos, palla che Galeandro rimette dentro per Zanellato. Serata difficile per tutti, super per l’esterno bluceleste.
Attys 5,5: due-tre buone cose, ma finisce per perdersi in un bicchiere d’acqua.
(dal 1′ st Galeandro 6,5: tocca una palla dentro l’area e la mette sul piede di Zanellato. Tanto basta).
Sipos 7: con una bella sponda manda Kritta al tiro, poi prende 2-3 buone palle di testa ma comunque non è una gran serata. Certo è che da quella zona la butta sempre dentro.
Anderson 5: debutto dal primo minuto ed esperimento giustamente finito dopo 45′. Gli serve tempo per riprendere confidenza con del calcio vero.
(dal 1′ st Sene 5,5: lotta parecchio, ma tende a essere confusionario con la palla tra i piedi).
All. Valente 6: le scelte di Anderson e Attys dietro la punta non pagano, certo è che dalla panchina trova un gol e un assist decisivi.
Pro Patria 5,5: 15′ a tutta, a gol trovato i bustocchi schierano il pullman e si accontentano di rompere i ritmi. Dalla panchina esce troppo, troppo poco e l’uscita di Nicco toglie tanto spessore.
Rovida 5; Reggiori 5, Alcibiade 5, Coccolo 6; Somma 6, Nicco 6,5 (dal 33′ s.t. Palazzi sv), Ferri 6, Piran 6; Pitou 5,5 (dal 20′ s.t. Mallamo 6), Beretta 6,5 (dal 20′ s.t. Toci 6), Rocco 6 (dal 43′ s.t. Barilocco sv). All. Sala 5.
Arbitro sig. Gioele Iacobellis di Pisa 4,5: permette alla Pro Patria di fare ostruzione senza limiti. Volete un dato: il tempo effettivo della ripresa si ferma a 23’40”, il 46,44% del totale. Oltre a questo, ha una gestione dei cartellini non coerente e il secondo recupero è indubbiamente troppo breve. Male, male.