Seguici

Calcio

Lecco, 3.500 euro dal minutaggio. Il Benevento è irraggiungibile

La società bluceleste registra un timido ingresso nella classifica legata all’utilizzo dei giovani Under 23, ma resta tra i fanalini di coda nel girone preferendo puntare sulla valorizzazione. In due fanno peggio

Kritta è un giovane da minutaggio BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

La Calcio Lecco 1912 fa finalmente il suo ingresso nella classifica del minutaggio, ma con cifre che rispecchiano la strategia societaria annunciata in estate dalla proprietà Aliberti. Dai dati della quarta tranche di pagamenti emerge che nelle casse blucelesti sono entrati appena 3.495,31 euro, somma che posiziona il club all’ultimo posto tra le società che hanno beneficiato dei contributi nel girone A. Dietro, infatti, ci sono solamente Triestina e Novara che hanno incamerato… Zero euro.

La scelta di puntare prevalentemente su calciatori stranieri piuttosto che su giovani italiani nati dal 2001 in poi continua ha caratterizzato il percorso della società bluceleste, che comunque ha incassato del denaro dalle società proprietarie dei cartellini tramite la valorizzazione. Dopo aver registrato zero euro nelle prime due tranche, il Lecco è riuscito a comparire timidamente in classifica grazie ai 336,60 minuti di impiego nella terza tranche, ma è nuovamente sceso a zero nella quarta.

Nel girone A la Pro Patria si conferma regina indiscussa della valorizzazione dei giovani con un totale di 317.278,17 euro incassati, seguita dalla Pro Vercelli con 295.074,42 euro e dalla Giana Erminio con 238.173,01 euro. Questi club hanno scelto di investire sistematicamente sui giovani talenti italiani, schierando regolarmente almeno tre Under 23 dal primo minuto e aggiungendone un quarto in corso d’opera, raggiungendo così la soglia minima di 271 minuti per partita necessaria per validare il contributo.

Benevento, Ascoli e Turris: i tre giganti della valorizzazione in Serie C

Allargando lo sguardo all’intera Serie C, il Benevento emerge nuovamente come il club più virtuoso in assoluto con l’impressionante cifra di 484.988,03 euro. La società campana, che può contare su una Primavera 2 di qualità e su uno scouting efficace, ha saputo coniugare risultati sportivi e valorizzazione dei giovani, schierando regolarmente talenti come il portiere Alessandro Nunziante, classe 2007.

Nel girone B, l’Ascoli guida la classifica con 333.428,13 euro, mentre nel girone C, oltre al già citato Benevento, spicca la Turris con 319.170,52 euro, che nell’ultima tranche ha incassato ben 131.454,97 euro grazie a un massiccio impiego di giovani.

Il regolamento prevede che le quote vengano calcolate provvisoriamente alla 7ª, 14ª, 21ª, 28ª e 35ª giornata, con successive erogazioni. I minuti giocati dalla 36ª alla 38ª giornata non vengono considerati ai fini del conteggio.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio