La striscia positiva dell’Orocash Picco Lecco si interrompe a Olbia. Dopo quattro vittorie consecutive nella Pool Salvezza, le biancorosse sono state sconfitte in Sardegna dalla Resinglass con il punteggio di 3-1 (25-20, 25-22, 19-25, 25-15) proprio al giro di boa. Un risultato che non permette alla formazione lecchese di agganciare il quinto posto, ora occupato dal Volleyball Casalmaggiore, e che la fa scivolare al sesto posto in classifica con 24 punti, a pari merito con il Clai Imola Volley.
Una partenza in salita compromette il match
La squadra di coach Milano ha faticato a entrare in partita, trovandosi subito a inseguire le padrone di casa nei primi due set. L’avvio è stato particolarmente complicato, con le sarde capaci di imporre il proprio ritmo di gioco e di chiudere il primo parziale con un netto 25-20.
Nel secondo set, nonostante qualche segnale di reazione, le biancorosse non sono riuscite a ribaltare l’inerzia, cedendo ancora per 25-22. Solo nel terzo parziale l’Orocash ha mostrato il carattere e la determinazione che l’avevano contraddistinta nelle ultime settimane, riuscendo a dominare e a imporsi con il punteggio di 19-25.
Le speranze di una rimonta si sono però spente nel quarto set, quando la Resinglass Olbia ha ripreso in mano le redini dell’incontro, chiudendo agevolmente con un 25-15 che non ha lasciato scampo alle lecchesi. La vittoria permette alla formazione sarda di consolidare il secondo posto in classifica con 35 punti, a soli tre punti di distanza dalla capolista Trasporti Bressan Offanengo.
Le difficoltà individuate da coach Milano
«È mancata continuità», ha spiegato coach Gianfranco Milano al termine dell’incontro. «Olbia sapeva cosa toglierci, non siamo stati capaci di trovare soluzioni e non abbiamo avuto pazienza. La sconfitta di oggi non cancella quanto di buono fatto finora, stiamo lavorando bene da un paio di mesi e i risultati ne sono la prova. La squadra è viva, oggi abbiamo provato a riaprire la partita ma abbiamo pagato pegno nel quarto set».
Nonostante l’ottima prestazione di Giorgia Amoruso, top scorer dell’incontro con 23 punti, e i 14 punti messi a segno da Princess Atamah (con 4 muri vincenti), l’Orocash non è riuscita a contrastare l’efficacia offensiva della finlandese Piia Korhonen (19 punti) e di Anna Trampus (15), risultate determinanti per le sorti del match.
Guardando al futuro
La corsa verso la salvezza dell’Orocash Picco Lecco proseguirà domenica prossima con un importante derby lombardo contro il Tecnoteam Albese Volley Como, attualmente terzo in classifica. Un match che si preannuncia difficile ma fondamentale per riprendere la marcia positiva interrotta in Sardegna.
«Cerchiamo di raggranellare punti nelle prossime tre gare, in modo da continuare a perseguire il nostro obiettivo», ha aggiunto Milano, evidenziando l’importanza delle ultime partite della Pool Salvezza per conquistare la permanenza in Serie A2 ed evitare la retrocessione in B1 che minaccia le ultime quattro squadre della classifica.
Resinglass Olbia 3-1 Orocash Picco Lecco
Parziali: 25-20, 25-22, 19-25, 25-15.
Resinglass Olbia: Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 19, Trampus 15, Ngolongolo 7, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 1, Negri 1, Civetta. Non entrate: Kogler, Piredda. All. Guadalupi.
Orocash Picco Lecco: Mangani 8, Piacentini 4, Moroni 7, Amoruso 23, Atamah 14, Sassolini 3, Napodano (L), Conti 1, Casari, Mainetti. Non entrate: Severin. All. Milano.
Arbitri: Bonomo, Sumeraro.
Durata set: 29′, 30′, 26′, 24′; Tot: 109′. MVP: Korhonen.
Top scorers: Amoruso G. (23) Korhonen P. (19) Trampus A. (15)
Top servers: Amoruso G. (4) Barbazeni K. (3) Pasquino L. (2)
Top blockers: Atamah P. (4) Trampus A. (3) Moroni G. (2)