Seguici

Calcio

Legni maledetti: Lecco, 13° palo colpito contro la FeralpiSalò

La squadra bluceleste tra le più sfortunate del girone: un terzo dei potenziali gol fermati dalla dea bendata. Sipos ha messo a segno un terzo dei gol della compagine guidata da Valente e centrato due pali

Il palo ha risputato il tiro di Sipos con la FeralpiSalò BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il Lecco continua a fare i conti con la sfortuna. Nell’ultima partita contro la FeralpiSalò i blucelesti hanno centrato l’ennesimo legno della loro stagione, arrivando alla cifra record di 13 pali o traverse colpiti in 30 giornate di campionato. Un dato che si fa ancora più significativo se confrontato con i 30 gol effettivamente realizzati dalla squadra di mister Federico Valente.

Una statistica impietosa

Domenica scorsa, al minuto 73 del match contro i gardesani, Leon Sipos ha aggiunto il suo nome alla lunga lista di giocatori blucelesti che hanno dovuto fare i conti con la malasorte. L’attaccante, già autore di 10 reti in questa stagione – un terzo dell’intero bottino di squadra -, ha visto il suo tiro di sinistro stamparsi sul palo, negandogli la possibilità di siglare l’undicesima marcatura personale e, soprattutto, di sbloccare una partita poi terminata a reti inviolate.

Quello di Sipos è stato il 13° legno colpito dal Lecco in questa stagione, il quarto per un suo giocatore. Un dato che colloca i blucelesti al quarto posto nella speciale classifica delle squadre più sfortunate del girone A di Serie C, dietro soltanto ad AlbinoLeffe (16), Giana Erminio (14) e Padova (14) come raccolto da Lanfredo Birelli per LCN Sport.

SquadraLegni colpitiRete successivaTotale colpitiLegni subitiRete successivaTotale subiti
Albinoleffe14216909
Padova14014909
Giana Erminio13114909
Lecco13013617
Vicenza11112101
Triestina11011314
Trento1001012012
Caldiero Terme909808
Novara808617
Pro Patria808303
Alcione Milano70711011
Feralpisalò70712012
Lumezzane606808
Renate606819
Virtus Verona61714014
Atalanta U2351612214
Pergolettese505819
ArzignanoVChiampo426808
Union Clodiense40410010
Pro Vercelli202617
Totale16381711638171
Dati Lanfredo Birelli per LCN Sport

13 legni, 30 gol

Se consideriamo che il Lecco ha realizzato 30 gol in questa stagione (uno a partita), i 13 legni colpiti rappresentano quasi un terzo delle potenziali reti. Un dato che fa riflettere sulla differenza che questi “quasi gol” avrebbero potuto fare in una classifica che vede i blucelesti al 15° posto con 34 punti, a soli 4 punti di vantaggio sulla zona playout.

Particolarmente emblematico è proprio il caso dell’attaccante Leon Sipos: il centravanti ha segnato 10 gol, ma avrebbe potuto essere a quota 12 se i due legni colpiti (contro Union Clodiense e FeralpiSalò) si fossero trasformati in rete.

La curiosità: zero conversioni

Un altro dato interessante emerge dall’analisi fornita: nessuno dei legni colpiti dal Lecco si è poi trasformato in gol nell’azione successiva. Questo significa che in nessuna delle 13 occasioni la squadra è riuscita a ribadire in rete dopo la sfortunata deviazione su palo o traversa, a differenza di altre squadre del girone che in almeno 8 casi sono riuscite a concretizzare dopo un legno.

Il confronto con le avversarie

Se guardiamo ai legni subiti, il Lecco non può appellarsi particolarmente alla fortuna con soli 7 pali o traverse colpiti dagli avversari, ben al di sotto della media del campionato e lontano dai 14 dell’Atalanta U23 o dai 14 della Virtus Verona. Il calcio è fatto di episodi e, come spesso ricordano gli allenatori, a volte sono i centimetri a fare la differenza tra una vittoria e un pareggio: per i blucelesti quei centimetri si stanno rivelando particolarmente crudeli in questa stagione.

SquadraLegni colpitiRete successivaTotale colpitiLegni subitiRete successivaTotale subiti
Atalanta U2351612214
Virtus Verona61714014
Feralpisalò70712012
Trento1001012012
Alcione Milano70711011
Union Clodiense40410010
Albinoleffe14216909
Giana Erminio13114909
Padova14014909
Pergolettese505819
Renate606819
ArzignanoVChiampo426808
Caldiero Terme909808
Lumezzane606808
Lecco13013617
Novara808617
Pro Vercelli202617
Triestina11011314
Pro Patria808303
Vicenza11112101
Totale16381711638171
Dati Lanfredo Birelli per LCN Sport

La stagione travagliata in panchina

Il dato sui legni colpiti si inserisce in una stagione già complicata per il Lecco, che ha visto avvicendarsi ben tre allenatori: prima Francesco Baldini (ora alla Spal), poi Gennaro Volpe (esonerato a inizio febbraio e sotto contratto fino al prossimo 1 luglio), e infine l’attuale tecnico Federico Valente. Un’instabilità tecnica che certamente non ha aiutato la squadra a trovare continuità di risultati. Il bilancio di Valente sulla panchina bluceleste è comunque incoraggiante: due vittorie, due pareggi e una sconfitta nelle prime cinque partite alla guida del Lecco, con la squadra che sembra aver trovato maggiore solidità.

Verso la sfida con l’Alcione Milano

Con 8 giornate ancora da disputare, i tifosi blucelesti sperano che la sorte possa finalmente girare dalla parte giusta, consentendo alla squadra di conquistare quei punti necessari per una salvezza tranquilla. Il prossimo appuntamento è già alle porte: giovedì sera, alle ore 20.45, il Lecco scenderà in campo allo stadio “Breda” di Sesto San Giovanni per affrontare l’Alcione Milano. Un’occasione importante per dare continuità ai risultati positivi, considerando che la squadra di Valente è reduce da tre risultati utili consecutivi, ovvero la vittoria con la Pro Patria e due pareggi a reti bianche contro Pergolettese e FeralpiSalò. Chissà che proprio contro l’Alcione, squadra contro cui i blucelesti hanno già colpito un legno all’andata (traversa di Kritta), non arrivi finalmente una vittoria esterna a 16 mesi di distanza dall’ultima volta.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio