La Orocash Picco Lecco conquista la quarta vittoria consecutiva nella Pool Salvezza del campionato di Serie A2 femminile, superando per 3-1 la Tenaglia Abruzzo Volley davanti al pubblico amico del Bione. Un successo fondamentale per la formazione guidata da coach Gianfranco Milano che, con questi tre punti, consolida la propria posizione in classifica a quota 33, appaiata al Clai Imola Volley e un passo più vicina all’obiettivo salvezza. Con le retrocessioni già matematiche di Tenaglia Abruzzo, Mondovì e Concorrezzo, resta solo un posto da evitare nella zona calda, con ben cinque squadre racchiuse in appena due punti che si contenderanno la permanenza in categoria nelle ultime due giornate di campionato.

La cronaca del match
La partita inizia nel segno delle biancorosse, che dominano il primo parziale chiudendolo agevolmente sul 25-20. La reazione delle abruzzesi, già retrocesse ma determinate a vendere cara la pelle, non si fa attendere: nel secondo set le ospiti giocano con maggiore scioltezza, senza la pressione del risultato, e riescono a strappare il parziale ai vantaggi con il punteggio di 26-24, riportando così la sfida in equilibrio. Il terzo set si rivela combattuto punto a punto, ma le lecchesi riescono a mantenere la lucidità nei momenti decisivi, imponendosi per 25-21. Con il morale alto, la Orocash affronta il quarto set con determinazione e, nonostante la resistenza di Altino, conquista il parziale per 25-22, assicurandosi così l’intera posta in palio. Un bel pomeriggio di pallavolo, giocato su quattro set intensi e tirati nonostante la diversità di ambizioni all’interno della gara.
Prestazione stellare di Giorgia Amoruso
Ancora una volta è stata Giorgia Amoruso la protagonista del match considerando i punti: la banda si è meritata il titolo di MVP con ben 27 punti messi a segno. La giovane schiacciatrice classe 2006 continua a dimostrare il suo valore, supportata egregiamente dalle compagne: in doppia cifra con lei anche Giorgia Moroni (16 punti) e Linda Mangani (14 punti, 3 aces). Ottima anche la prestazione di Princess Atamah, che ha contribuito con 12 punti alla causa biancorossa.
Le dichiarazioni post-partita
Al termine dell’incontro, coach Gianfranco Milano ha sottolineato l’importanza di questo successo: «Dobbiamo fare il nostro percorso gara dopo gara. Oggi abbiamo incontrato una squadra motivata e desiderosa di fare punti, ci ha dato filo da torcere. E abbiamo fatto davvero bene. Due partite importanti e sicuramente sentite per chiudere il campionato».
Anche Giorgia Amoruso, MVP della partita con i suoi 27 punti, ha commentato rapidamente la vittoria: «Non era una partita facile, loro giocavano libere senza pensieri. Abbiamo un obiettivo e speriamo di raggiungerlo».
Ultime due giornate decisive
La classifica della Pool Salvezza si fa sempre più intrigante, con cinque squadre racchiuse in appena due punti. La Trasporti Bressan Offanengo guida la graduatoria con 41 punti, seguita da Resinglass Olbia (38), Fgl-Zuma Castelfranco Pisa e Tecnoteam Albese Volley Como (entrambe a 34), Clai Imola Volley e Orocash Picco Lecco (33) e Volleyball Casalmaggiore (31): a parte le prime due, tutte le altre dovranno sudare fino all’ultimo pallone. Le ultime due giornate saranno decisive per stabilire quale sarà la quarta squadra a retrocedere in Serie B1, insieme alle già condannate Bam Mondovì (19), Imd Concorrezzo (16) e Tenaglia Abruzzo Volley (15).
Orocash Picco Lecco 3-1 Tenaglia Abruzzo
Parziali: 25-20, 24-26, 25-21, 25-22.
Orocash Picco Lecco: Mangani 14, Piacentini 6, Moroni 16, Amoruso 27, Atamah 12, Sassolini 3, Napodano (L), Conti, Mainetti, Casari. Non entrate: Severin, Monti. All. Milano.
Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 8, Mennecozzi, Ndoye 2, Martinelli 12, Maricevic 10, Petrovic 14, Pisano (L), Tega 10, Vighetto 7, Foresi 1, Galuppi (L). Non entrate: Bisegna. All. Ingratta.
Arbitri: Pernpruner, Kronaj.
Durata set: 25′, 35′, 25′, 30′; Tot: 115′. MVP: Amoruso.
Top scorers: Amoruso G. (27) Moroni G. (16) Petrovic A. (14)
Top servers: Mangani L. (3) Petrovic A. (2) Martinelli S. (2)
Top blockers: Grazia C. (4) Moroni G. (4) Maricevic M. (2)



















