Un debutto da ricordare. L’esordio di Luca Vitali nel mondo dei rally è andato in scena domenica 30 marzo alla 39^ edizione del Rally Prealpi Orobiche, al volante di un’auto navigata da papà Maurizio, che ha trasmesso la passione per le quattro ruote a lui e al fratello Stefano.
Da subito Luca si è rivelato molto veloce, con tempi vicini ai primi di classe. «È stato necessario talvolta tenere a bada le sue performance e la grinta per affrontare le impegnative strade bergamasche» commenta papà Maurizio, accanto a lui alle note.
L’auto guidata e scelta da Luca è una Peugeot 106 Rally di classe n2, 1.600 cc con circa 140 cv ma non di ultimissima generazione e comunque abbastanza impegnativa. Luca ha dimostrato carattere e grandi capacità. Alla fine per lui un brillante 87° assoluto (133 partenti), 4° di classe n2 (13 partenti) e 6° tra gli under 25. Spicca l’82° tempo assoluto sulla prova speciale della Valtaleggio.
Nel ricordo di Michele
«Il cuore e il pensiero erano anche per il compagno di scuola e amico Michele Barra, appassionatissimo di rally. Chissà come sarebbe stato contento di vedere sfrecciare il suo amico Luca» ha sottolineato papà Maurizio. Michele scomparve nel 2015 a seguito di un male incurabile.
«Un ringraziamento particolare va alla scuderia bresciana Mediaprom Racing nella persona del presidente Fabio Rivaldi, che ha seguito e supportato il debutto di Luca, e a Calibra che ha fornito la performante Peugeot 106 che nelle mani esperte di Fabio Branchi ha girato come un orologio per tutta la durata della gara».
Prossimo appuntamento dall’11 al 13 aprile al Rally Regione Piemonte ad Alba, dove Stefano e Maurizio a bordo della Suzuki Swift di Calibra affronteranno il secondo appuntamento del campionato italiano e del trofeo Suzuki Rally Cup. Non c’è sosta per la famiglia Vitali, impegnata anche nell’organizzazione del prossimo Michy Motor day che si svolgerà il 3 e 4 maggio ad Abbadia Lariana.






















