Seguici

Calcio

Pagelle | Frigerio mette la ciliegina, per Battistini è una rivincita. Galeandro, gara al top. Albinoleffe bello e ficcante, manca il cinismo

Il centrocampista corona un gran periodo con la stoccata che decide la partita, il capitano mette l’accento su una stagione importante. Seriani in palla, ma troppo leggeri nei momenti che contano

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 7: prova di livello – l’ennesima dell’ultimo periodo – contro una squadra parecchio in palla. Checché se ne dica, i blucelesti creano tanto dalle parti di Marietta e sono tre punti più che legittimi. Peccato per la disattenzione che costa un “coccolone” di troppo.

Furlan 6: paradossalmente poco impegnato, per quanto gravitino parecchi palloni dalle sue parti. Descrive la prova difensiva nel suo complesso.

Martic 6: Zoma non trova fortuna, figurarsi dalle sue parti. Ha sulla coscienza il gol del pari perchè si perde Borghini sul blocco.

Battistini 7: in quel gol ci sono tanti significati, suona come una piccola e cercata rivincita personale. La prova è di livello, con un Longo che la porta la vedrà pure poco ma ha tanta voglia di lottare.

Kritta 6: per fare quel ruolo al 100% dovrà migliorare parecchio in fase difensiva, ma rispetto al primo tentativo si è già vista una crescita. L’Albinoleffe, poi, cerca soprattutto l’altro lato.

Di Dio 6,5: ottima fase difensiva, oltre la trequarti non trova tanto spazio ma va apprezzato il suo andare un po’ contronatura in nome del gruppo.

Frigerio 7,5: da tempo si nota una crescita sensibile, che stavolta corona con lo sradicamento poi scagliato in porta per il 2-1 finale. Stavolta senza dubbi legati alla paternità.

Zanellato 6,5: primo tempo in ombra, del resto viene marcato a uomo e a tutto campo. Nella ripresa tocca più palloni, la qualità che mette nell’arcobaleno poi ripulito da Sipos è incalcolabile.

(dal 35′ st Mendoza sv).

Marino 6,5: i primi 45′ sono da uomo a tuttocampo con palla tra i piedi e pure in pressione. Nella ripresa cala leggermente, ma sale Zanellato.

(dal 35′ st Di Gesù sv).

Cavallini 6,5: vero è che ha più o meno un’ora di grande intensità nelle gambe, ma su quella fascia martella mica male.

(dal 26′ st Grassini 6,5: entra e puntella la fascia nel momento di maggior pressione, va a centimetri dal primo gol tra i professionisti che alla fine si sarebbe pure meritato).

Galeandro 7: parte e fa bruciare le mani a Marietta, che poi gli nega la gioia del gol con un miracolo quando poi segna Battistini. Sempre in palla, prova tra le sue migliori.

(dal 26′ st Kristoffersen 6,5: pochi palloni, con uno spedisce in porta Grassini).

Sipos 7: parte e libera Galeandro al limite, poi cestina una signora occasione al 6′. Corre, fa (tanto), disfa (poco) e alla fine pulisce in maniera eccezionale la palla che Frigerio mette in fondo al sacco. Tanta roba.

All. Valente 7: il Lecco parte forte e poi regge il livello di un ottimo Albinoleffe, con una grande solidità difensiva. Furlan para più o meno mai, il gol subito è un episodio ma ancora una volta non c’è un giocatore che esca dalla partita.

Albinoleffe 6,5: i seriani giocano indubbiamente un bel calcio, razionale e intenso, ma pure agonisticamente di livello. Manca cinismo, indubbiamente, in entrambe le fasi.

Marietta 6,5; Baroni 6, Potop 5,5, Borghini 6,5; Barba 6 (14′ st Munari 6,5), Agostinelli 6,5 (39′ st Zanini sv), Fossati 6,5, Parlati 5, Ambrosini 6,5 (31 st Mustachio 6); Longo 6, Zoma 5,5. All. Lopez 6.

Arbitro sig. Marco Peletti di Crema 5,5: tiene in tasca svariati cartellini gialli – un po’ tipico di questo finale di stagione – in generale non ha un metro troppo coerente.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio