Seguici

Calcio

Lecco troppo opaco e scarico: il Caldiero ringrazia e prende i tre punti

Atteggiamento molle, pochissime occasioni: il gol arriva come sempre da calcio piazzato e la squadra non ha la forza di reagire. Un intero campionato si chiude senza vittorie in trasferta

(foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Non conta per la classifica, ma il Lecco a Caldiero offre un’opaca versione di sé. La salvezza è in cassaforte e forse la pancia piena, ma i blucelesti fanno troppo poco per provare a raddrizzare una partita compromessa dal solito calcio d’angolo. Sfuma così la possibilità di ritrovare la vittoria in trasferta.

Il mister sceglie grosso modo l’undici migliore, con poche sorprese; Kritta confermato braccetto e Dalmasso in porta in luogo di Furlan.

Primi dieci minuti con buon ritmo, ma con poche occasioni da rilevare. Frigerio cerca l’ammonizione a ogni costo e la ottiene dopo soli 13 minuti (ha senso?). Al 14′ Sipos per Galeandro, che lascia esplodere un bel destro a giro, costringendo Crespi al tuffo sul secondo palo.

Al 18′ azione personale sulla destra di Fasan, che da posizione defilata centra la porta, chiamando Dalmasso all’intervento in angolo. E da corner, ancora una volta, arriva il gol degli avversari: cross per Nessi che attacca il primo palo e svetta fra tutti, insaccando l’1-0.

Al 25′ Frigerio cerca un colpo di tacco e si stira: Valente costretto a inserire Di Gesù. Conclusione da fuori col piattone di Battistini al 28′, pallone largo. Tentativo di Zanellato, molto attivo, alla mezz’ora: alle stelle. Al 34′ Scappini prova a girarsi in piena area, Battistini mette in angolo.

Zanellato dipinge calcio e serve con un “cioccolatino” Sipos, troppo lento a girarsi e chiuso dalla difesa. Minuto 45: da punizione schema per Mondini, conclusione altissima. Brivido nel recupero con Fasan che si accentra e conclude addosso al “taglio” di un compagno; bene per il Lecco, perché sarebbe stato un tiro pericolosissimo.

Secondo tempo: mancano i tiri in porta

Subito due cambi nel Lecco: Kristoffersen e Grassini per Galeandro e Cavallini. E la squadra bluceleste parte bene, schiacciando gli avversari. Bella palla di Di Dio che trova Sipos in mezzo, ma il centravanti non riesce ancora una volta a girarsi.

Brivido nell’area bluceleste: Zanellato viene atterrato e Florio calcia, per l’arbitro tutto regolare. Al 56′ bellissima azione tutta di prima di Di Dio per Kritta, che serve Sipos in area: intervento provvidenziale della difesa al momento della conclusione.

Angolo bluceleste al 65′, palla che sfila in area e Zanellato la tocca quasi fortuitamente: fuori non di molto. Clamorosa occasione Lecco al 68′: cross di Marino da sinistra, la tocca prima Zanellato, poi Sipos e la palla sfila a fil di palo senza che i compagni possano arrivarci.

All’82’ fuori Marino e Di Dio, dentro Anderson e Attys. Buon pallone in area all’84’ per Grassini, che si allunga ma conclude alto. All’87’ un’azione sporca del Lecco, dopo il bel cross di Kritta, porta Anderson a concludere: deviazione in corner. All’89’ gol da punizione di Pelagatti per il Caldiero, annullato per fuorigioco. Le proteste portano all’espulsione di mister Soave. In pieno recupero cartellino rosso per Martic a causa di un braccio sul collo di un avversario. Finisce 1-0. Un intero campionato è trascorso senza successi esterni.

Caldiero Terme 1-0 Calcio Lecco (1-0)

Marcatori: Nessi (C) al 20′ p.t.

Caldiero Terme (4-3-2-1): Crespi; Pelagatti, Nessi, Gobetti, Pelamatti (dal 28′ s.t. Molnar); Mondini Gattoni, Florio (dal 39′ s.t. Rihai); Fasan (dal 39′ s.t. Zerbato), Cazzadori (dal 28′ s.t. Caccavo), Scappini (dal 13′ s.t. Mazzolo) (Kuqi, Aldegheri, Parodi, Marras, Gecchele, Lanzi, Squarzoni, Cisse). All. Cristian Soave.

Lecco (3-4-2-1): Dalmasso; Martic, Battistini, Kritta; Di Dio (dal 37′ s.t. Anderson), Zanellato, Marino (dal 37′ s.t. Attys), Cavallini (dal 1′ s.t. Grassini); Frigerio (dal 26′ p.t. Di Gesù), Galeandro (dal 1′ s.t. Kristoffersen); Sipos (Furlan, Fall, Marrone, Stanga, Anastasini, Mendoza, Polito). All. Valente.

Arbitro: Aleksandar Djurdjevic di Trieste. Ass: Michele Decorato di Cosenz, Carmine De Vito di Napoli. IV uomo: Cosimo Papi di Prato.

Note. Spettatori: 1.201, di cui ospiti 254. Ammoniti: Frigerio, Battistini. Espulsi: mister Soave e Martic. Angoli: 5-6.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio