Seguici

Calcio

Lecco, campionato agli sgoccioli. La base per la prossima stagione è ampia

Dirigenza e staff già al lavoro per costruire la squadra del futuro mentre si avvicina l’ultimo impegno stagionale contro l’Atalanta U23: venerdì 25 aprile l’ultimo atto al “Rigamonti-Ceppi”

Il Lecco sceso in campo a Caldiero Terme BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

La Calcio Lecco 1912 sta già guardando al futuro. Mentre la stagione corrente si avvia alla conclusione, con l’ultimo impegno fissato per venerdì 25 aprile alle 16.30 allo stadio “Rigamonti-Ceppi” contro l’Atalanta U23, la società bluceleste ha iniziato a pianificare la prossima annata sportiva con una rosa che presenta già diversi elementi confermati, almeno sulla carta e contratti alla mano.

La rosa 2025/2026

Ecco la situazione attuale della rosa, aggiornata alla fine del calciomercato estivo 2025:

GiocatoreNato ilScadenza
Jacopo Furlan – Portiere22/feb/1993 (32)30/giu/2027
Joaquin Domingo Dalmasso – Portiere27/apr/2000 (24)30/giu/2027
Jakob Tschöll – Portiere25/apr/2006 (19)30/giu/2026
Matteo Battistini – Difensore18/feb/1994 (31)30/giu/2027
Lorenzo Romani – Difensore centrale28/feb/2005 (20)30/giu/2026 (prestito)
Gregorio Tanco – Difensore centrale18/ott/1999 (25)30/giu/2026
Luca Marrone – Difensore centrale28/mar/1990 (35)30/giu/2026
Manuel Ferrini – Difensore25/giu/1998 (26)30/giu/2026
Marwane Kritta – Esterno sinistro08/feb/2002 (23)30/giu/2027
Noah Lovisa – Esterno sinistro21/giu/2000 (25)30/giu/2026
Davide Grassini – Esterno destro04/mag/2000 (24)30/giu/2027
Mattia Rizzo – Esterno destro07/ott/2006 (18)30/giu/2026 (prestito)
Antonio Metlika – Mediano24/nov/2001 (23)30/giu/2027
Stefano Bonaiti – Mediano20/mag/1998 (27)30/giu/2027
Andrea Mallamo – Mediano22/ott/2002 (22)30/giu/2027
Niccolò Zanellato – Centrocampista24/giu/1998 (27)30/giu/2028
Marco Frigerio – Centrocampista16/lug/2001 (24)30/giu/2026
Davide Voltan – Trequartista15/apr/1995 (30)30/giu/2026
Gabriel Pellegrino – Centrocampista25/mar/2004 (21)30/giu/2027
Lorenzo Mihali – Centrocampista21/lug/2006 (19)30/giu/2027
Guillaume Furrer – Ala sinistra28/gen/2001 (24)30/giu/2027
Frederick Samuel Ndongue – Punta centrale16/lug/2006 (19)30/giu/2026 (prestito)
Alessandro Galeandro – Punta centrale29/feb/2000 (25)30/giu/2027
Leon Sipos – Punta centrale28/feb/2000 (25)30/giu/2027
Mattia Tordini – Trequartista22/giu/2002 (23)30/giu/2027
Anas Alaoui – Punta centrale20/apr/2006 (19)30/giu/2027

Valente: «Ho le idee chiare»

Elemento fondamentale per il futuro bluceleste sarà mister Federico Valente, subentrato sulla panchina lecchese il 5 febbraio 2025. Il tecnico, insieme a parte del suo staff tecnico, ha un contratto che scade il 30 giugno 2026 e parla già da allenatore proiettato verso il futuro. Nell’ultima conferenza stampa prima della trasferta di Caldiero, Valente ha espresso chiaramente i suoi criteri per le conferme in vista della prossima stagione: «Ho le idee chiare, questo assolutamente sì. Ho valutato chi ha potenzialità di crescita e sposa la nostra idea di calcio, intensa e che richiede massima disponibilità dal primo all’ultimo momento. Ho capito chi è pronto e chi meno, poi ci sono le caratteristiche tecnico-tattiche da valutare», ribadendo nel post partita che «anche dalla partita di oggi si può vedere chi potrà fare del nostro gruppo in futuro».

Un mix di esperienza e gioventù

La rosa attuale presenta un interessante mix di giocatori esperti e giovani promesse. Tra i veterani spiccano capitan Matteo Battistini (31 anni), Luca Marrone (35) e Jacopo Furlan (32), mentre tra i più giovani troviamo Enrico Nova (16) e Nicolò Tondi (17), centrocampista che potrà rappresentare una risorsa importante per il futuro: tra i Primavera, però, a breve dovrebbero arrivare degli annunci legati ai primi contratti, con il profilo del lecchese Jason Anastasini (18) abbastanza chiacchierato in tal senso. Per quanto riguarda coloro che sono più avanti con gli anni, la questione verrà comunque presa in mano rapidamente: diversamente da quanto emerso nell’immediato post Caldiero e che aveva trovato delle iniziali conferme, il contratto di Manuel Martic (29) non passerà dal rinnovo automatico per una “banale” questione di minuti che non potrà disputare con l’Atalanta U23, ma con il difensore austriaco era già in programma a prescindere un incontro per capire i margini di fattibilità di un adeguamento di contratto, magari già con scadenza 2027. Tradotto, anche con lo scattare dell’opzione ci sarebbe stato da riprendere in mano la questione. Così come si parlerà con Zanellato e gli elementi più esperti che un contratto a medio termine già ce l’hanno: in casa Lecco non ci si vuole ritrovare con caselle già occupate e volontà che cambiano in base al momento storico, chi ha intenzione di migrare verso altri lidi dovrà farlo presente tra la fine di aprile e l’inizio di maggio.

Programmazione e mercato: le sfide

Con vari elementi esperti della rosa sono in programma degli incontri una volta che sarà terminato il campionato. Diversamente da un anno fa, la proprietà Aliberti e lo staff dirigenziale avranno davanti quattro mesi pieni per modellare la rosa: più margine di manovra, più esperienza e meno attenuanti per tutti. Il compito sarà affidato nuovamente anche al direttore sportivo Antonio Minadeo, finito nel mirino della critica soprattutto durante la disastrosa parte centrale della stagione e al secondo anno del contratto biennale firmato a giugno 2024. Ovviamente il calciomercato potrebbe portare in dote delle possibilità di monetizzazione: il caso emblematico è quello di Kritta, prelevato un anno fa dal Ponte San Pietro retrocesso in Eccellenza e portato a brillare alla prima stagione tra i professionisti. Le sirene dalla Serie B suonano e suoneranno, e di sicuro il caso Buso della scorsa estate insegna che determinate questioni è meglio non definirle a calciomercato inoltrato e stagione ampiamente iniziata: un altro anno di Serie C “fatta bene” aiuterebbe l’esterno italo-marocchino a limare i difetti intrinsechi in chi sta bruciando le tappe e deve consolidare determinati fondamentali.

Non solo campo, però, perché l’asticella va alzata in varie aree – a oggi, per esempio, non c’è un segretario generale operativo e la club manager Virna Bonfanti sta ricoprendo anche quell’incarico visto il suo know-how – e pure il “Rigamonti-Ceppi” chiede qualche intervento di restyling tra uffici da ampliare e campo in erba sintetica da rifare in quanto arrivato ormai a fine vita: da quel che si apprende, entrambi i temi sono all’ordine del giorno. Una programmazione seria e profonda non può lasciare per strada alcun elemento.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio