La 25^ giornata di Divisione regionale 3 si completerà nel weekend, ma il Basket Lecco, con la larghissima vittoria sul campo del Mapello, 62-36, è al secondo posto della classifica a -2 dal Cral Dalmine, chiamato alla trasferta tutta bergamasca di Almenno, in programma il 24 aprile.
Si tratta di un risultato davvero lusinghiero per la squadra di Massimo Meneguzzo e decisamente inaspettato a inizio stagione. I blucelesti, però, dopo le prime giornate hanno cambiato marcia e non hanno di fatto quasi più sbagliato, con un bilancio di 17 vittorie e 8 sconfitte.
Va sottolineato come anche Treviolo e San Pellegrino possano agganciarlo a quota 34 punti: la prima sarà impegnata mercoledì 23 aprile sul campo dei Rhinos Robbiate, la seconda a Lecco contro l’Aurora San Francesco il 27 aprile. Intanto il Galbiate ha ceduto in casa 74-70 al Bocabasket 89 la scorsa settimana, in questo turno “spezzatino”, mentre la Np Olginate scenderà in campo sempre il 27 a Carnate.
Scattano i play-off
La Divisione regionale 1 è pronta a vivere play-off e play-out. La Carpe Diem Calolzio è in lotta per la promozione e giocherà gara 1 il 25 aprile alle 18.30 in casa contro la Virtus Desenzano. Spareggi salvezza: il 26 aprile Ars Rovagnate in casa con Il Gigante Arosio alle 20.30; il 27 aprile alle 20.30 Nibionno-Biassono. Entrambe le lecchesi hanno il vantaggio del fattore campo.
In Dr4 via ai play-off: la Polisportiva Monticellese sfiderà Il Gigante Arosio con gara 1 in trasferta il 29 aprile alle 21.30; Cabiate-Lierna il 27 aprile alle 18; derby Pol. Cg Valmadrera-Colombo Ars Rovagnate il 28 aprile alle 21.15; Osnago Basket-Sportiva Sondrio il 30 aprile.



















