Una fase play off del girone ricca di colpi di scena si è conclusa mercoledì 7 maggio, con risultati sorprendenti e prestazioni che hanno ribaltato i pronostici. Ora l’attenzione si sposta sulla fase nazionale, dove le qualificate affronteranno le teste di serie in un doppio confronto che promette spettacolo ed emozioni.
Rimonte vincenti e rigori sbagliati: il bilancio della fase del girone
La giornata di mercoledì ha offerto partite avvincenti caratterizzate da rimonte e rigori falliti. Ben quattro penalty sono stati sbagliati nelle partite disputate, due nella sfida tra Arezzo e Vis Pesaro, uno in Renate-Giana Erminio e uno in Catania-Potenza, a testimonianza della tensione che caratterizza questa fase della stagione.
Il Catania ha conquistato il passaggio del turno grazie a una vittoria per 1-0 contro il Potenza al Cibali. Decisiva la parata di Dini sul rigore calciato da Caturano e il successivo colpo di testa vincente dell’ex bluceleste Inglese, che ha regalato ai siciliani l’accesso alla fase nazionale. Anche il Pescara ha ottenuto la qualificazione, superando la Pianese con il risultato di 2-1 all’Adriatico. Per il Crotone è stato invece sufficiente uno 0-0 casalingo contro la Juventus Next Gen per accedere al turno successivo, grazie al vantaggio del miglior piazzamento nella stagione regolare. Emozionanti le vittorie in trasferta di Atalanta U23, Giana Erminio e Vis Pesaro. I giovani bergamaschi hanno ribaltato l’iniziale svantaggio contro l’Albinoleffe, vincendo per 3-1 grazie a una ripresa da stropicciarsi gli occhi. Simile il percorso della Giana Erminio, che in rimonta ha superato il Renate per 2-1 a Meda complice un clamoroso errore sulla rete decisiva di Tirelli arrivata in pieno recupero. La Vis Pesaro ha invece espugnato il campo dell’Arezzo grazie alla rete decisiva del subentrato Obinna Okoro.
Il sorteggio: teste di serie e outsider si sfidano
Il sorteggio effettuato giovedì 8 maggio alle 12:30, condotto dall’ex calciatore Fabio Pecchia e trasmesso in diretta su SkySport24, ha definito gli accoppiamenti per il primo turno della fase nazionale dei playoff.
Le squadre teste di serie, che disputeranno la gara di ritorno in casa, sono Feralpisalò, Torres, Monopoli (le tre terze classificate nei rispettivi gironi della regular season), Rimini (vincitrice della Coppa Italia Serie C) e Pescara, che ha il miglior piazzamento tra le squadre qualificate dalla fase del girone.
Ecco gli accoppiamenti sorteggiati:
Gara Andata (11 maggio) Ritorno (14 maggio) 1 Atalanta U23 – Torres Torres – Atalanta U23 2 Giana Erminio – Monopoli Monopoli – Giana Erminio 3 Catania – Pescara Pescara – Catania 4 Crotone – Feralpisalò Feralpisalò – Crotone 5 Vis Pesaro – Rimini Rimini – Vis Pesaro
Spicca il confronto tra Catania e Pescara, che sarà trasmesso in diretta su Rai Sport nella gara di andata dell’11 maggio alle ore 20:00. Per la gara di ritorno sarà invece Feralpisalò-Crotone a essere trasmessa in diretta televisiva.
La formula
Il primo turno della fase nazionale si articolerà attraverso cinque incontri di andata e ritorno, con le gare di andata in programma l’11 maggio e quelle di ritorno il 14 maggio, tutte con inizio alle ore 20:00.
Le squadre che al termine delle due partite avranno ottenuto il maggior punteggio accederanno al secondo turno della fase nazionale. In caso di parità di punti, sarà decisiva la migliore differenza reti nei 180 minuti. Se la parità dovesse persistere anche nella differenza reti, passeranno al turno successivo le squadre teste di serie.