Il sogno è diventato realtà! Il Lecco Primavera conquista la sua prima, storica promozione nel campionato Primavera 2 grazie a un prezioso pareggio per 2-2 strappato sul campo del Mantova. Un risultato che, sommato alla vittoria per 1-0 dell’andata al “Rigamonti-Ceppi”, consente ai giovani blucelesti di prevalere nel doppio confronto e festeggiare un traguardo mai raggiunto prima dal settore giovanile lecchese.
Una partita di cuore e carattere
La sfida del “Martelli” si è rivelata un’autentica battaglia, con continui capovolgimenti di fronte ed emozioni fino all’ultimo respiro. La squadra guidata in panchina dal vice Manuel Rossi, vista la squalifica di mister Mazzoleni, ha dimostrato una straordinaria forza di carattere, riuscendo per ben due volte a recuperare lo svantaggio.
L’avvio ha sorriso ai padroni di casa, con Cinetti che al 10′ ha sbloccato il risultato sugli sviluppi di una punizione battuta dalla sinistra. Una doccia fredda per i blucelesti, che si sono però immediatamente rimboccati le maniche, reagendo con grinta e determinazione. Al 26′ è arrivato il meritato pareggio, grazie a un cross insidioso di Tondi dalla fascia sinistra che ha provocato l’autorete di Zorzella in anticipo su Anastasini. La gioia del pareggio è durata però solo pochi minuti, perché al 32′ i virgiliani sono tornati in vantaggio con un colpo di testa dello scatenato Bayou. Un nuovo colpo che avrebbe potuto abbattere il morale dei giovani lecchesi, ma che invece ha ulteriormente stimolato la loro reazione.
Nella ripresa il Lecco ha continuato a spingere con convinzione, sostenuto anche dalle parate decisive di Constant, stoico baluardo della retroguardia bluceleste. Il momento più atteso è arrivato all’ora di gioco, quando Anastasini ha recuperato un palla impossibile sulla fascia destra servendo un perfetto assist per Riva, che del centro dell’area ha sparato in rete il pallone del definitivo 2-2, facendo esplodere di gioia la panchina e i tifosi lecchesi presenti sugli spalti gremiti da circa 1.500 persone.
Gli ultimi minuti sono stati di pura sofferenza, con il Mantova che ha tentato il tutto per tutto per trovare il gol che avrebbe ribaltato l’esito del doppio confronto. Ancora una volta, però, Constant si è rivelato insuperabile con un intervento provvidenziale sul primo palo che hanno preservato il pareggio fino al triplice fischio finale.
Un’impresa costruita nel tempo
La promozione in Primavera 2 rappresenta il coronamento di un percorso straordinario per il settore giovanile del Lecco. I giovani blucelesti hanno dimostrato una crescita costante, culminata in questo straordinario traguardo.
Decisivo è stato il cammino nei playoff, con i successi esterni contro Carrarese e Pro Patria nelle fasi precedenti, a testimonianza del carattere di un gruppo che non si è mai arreso nemmeno nei momenti più difficili. La vittoria per 1-0 nell’andata della finale al “Rigamonti-Ceppi” ha poi posto le basi per questo storico trionfo, completato con il pareggio di Mantova.
Verso la finalissima di Reggio Emilia
L’avventura del Lecco Primavera non finisce qui. Conquistata la promozione in Primavera 2, i giovani blucelesti avranno ora l’opportunità di giocare per il titolo nazionale di categoria nella finalissima in programma allo stadio “Mirabello” di Reggio Emilia prevista sabato weekend del 24 maggio, dove affronteranno il Catanzaro che ha rovesciato il Gubbio dopo la sconfitta dell’andata. Un’occasione unica per mettere la ciliegina sulla torta di una stagione già storica e indimenticabile: qualunque sia l’esito della finalissima, questa squadra ha già scritto una pagina indelebile nella storia del calcio lecchese.
Mantova 2-2 Lecco
Marcatori: 10’ Cinetti, 26’ aut. Zorzella, 32’ Bayou, 60’ Riva
Mantova (4-4-2): Fratti; Sanseverino, Marrai, Leardini, Zorzella (82′ Giuffrida); Cinetti (66’ Pizzo), Carreri, Bottazzi, Zago (66’ Banna); Bayou, Allushi (79′ Baraldi). A disp. Peroni, Ambrosio, Begali, Bassani, Santinato, Malcisi, Mosca. All. Graziani
Lecco (3-5-2): Constant; Marrosu (46’ Parizzi), Oliva, Polizzi; Anastasini (60’ Sarpa), Ceola, Papotti (88′ Papallo), Mihali, Meleddu (88′ Balliano); Riva (78’ Purita), Tondi. A disp. Zadek, Manzinali, Nocito, Cosi, Spreafico, Prati, Hemidach, Gianola. All. Rossi
Arbitro: Turrini
Ammoniti: Oliva, Cinetti, Marrosu, Parizzi, Marai
Espulsi: –
Recupero tempo: pt 2’, st 6′
Note: –













































































































































































































































