Seguici

Calcio

Lecco-Catanzaro, verso la finalissima del “Berretti”: squalifiche a raffica

Appuntamento alle 15:30 allo stadio Mirabello per i blucelesti che, dopo la storica promozione in Primavera 2, si giocheranno il titolo di campioni d’Italia di Primavera 3. Ingresso gratuito per i tifosi

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Archiviata la grande impresa della promozione in Primavera 2, per i giovani blucelesti è tempo di prepararsi alla finalissima che assegnerà il titolo nazionale. Sabato 24 maggio alle ore 15:30, allo stadio comunale Mirabello di Reggio Emilia, la Primavera della Calcio Lecco 1912 affronterà il Catanzaro nel match che metterà in palio il prestigioso Trofeo “Dante Berretti”, giunto alla sua 57ª edizione. La sfida vedrà contrapposti i vincitori dei playoff del girone A, i blucelesti, contro i vincitori del girone B, i giallorossi calabresi. Entrambe le formazioni hanno già conquistato la promozione nella categoria superiore per la prossima stagione, ma resta da assegnare il titolo di campione d’Italia di Primavera 3. Un trofeo che sarà consegnato direttamente dal presidente della Lega Pro, Matteo Marani, presente a Reggio Emilia per le premiazioni.

La finalissima si disputerà in gara unica. Il sorteggio ha già determinato quale sarà, agli effetti formali, la società ospitante. Qualora al termine dei 90 minuti regolamentari dovesse persistere una situazione di parità, si procederà con due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità, l’arbitro farà eseguire i calci di rigore.

Assenze importanti per mister Mazzoleni

Il giudice sportivo ha emesso i propri provvedimenti dopo le semifinali e, purtroppo, il Lecco dovrà fare a meno di due pedine importanti. Samuele Oliva, capitano della squadra e protagonista nella sfida contro il Mantova, e Lorenzo Parizzi sono stati infatti squalificati per una giornata per recidività in ammonizione (seconda infrazione). Il Catanzaro, dal canto suo, dovrà rinunciare all’allenatore Amedeo Amelio, squalificato per una giornata “per aver tenuto un comportamento non corretto in quanto, dopo la segnatura di una rete della propria squadra, entrava sul terreno di gioco e si arrampicava sulla ringhiera per festeggiare con i tifosi”. Assente anche il calciatore Gabriel Arditi, squalificato per due giornate “per grave fallo di gioco in quanto, nel tentativo di giocare il pallone colpiva l’avversario con i tacchetti esposti all’altezza del ginocchio, senza procurargli conseguenze”. Scadrà, invece, al triplice fischio la squalifica di mister Achille Mazzoleni.

Una giornata di sport a Reggio Emilia

La finale del Trofeo “Dante Berretti” sarà il momento culminante di una giornata interamente dedicata allo sport. Come già riportato nei giorni scorsi, la mattinata sarà dedicata al Torneo “Il Calcio è la mia vita”, quadrangolare riservato a calciatrici e calciatori con disabilità intellettivo-relazionali, con la partecipazione di Feralpisalò, Padova, Reggiana e Il Ponte.

Per tutti i tifosi che volessero seguire la finalissima del Lecco, l’ingresso allo stadio Mirabello sarà gratuito. Un’occasione imperdibile per sostenere i giovani blucelesti nell’ultimo atto di una stagione già storica, che ha visto la squadra conquistare per la prima volta nella storia del club la promozione in Primavera 2.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio