Seguici

Calcio

Le teste di serie dominano i playoff: fa strada solo il Vicenza. Domenica le semifinali

Ternana, Vicenza, Audace Cerignola e Pescara raggiungono le semifinali confermando il peso del fattore campo e del miglior piazzamento. Fuori Giana Erminio e Atalanta U23

Ferrari lancia il Vicenza BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il secondo turno nazionale dei playoff di Serie C ha confermato una tendenza ormai chiara: il fattore campo e il miglior piazzamento in classifica stanno influendo profondamente nella corsa alla promozione. Tutte e quattro le squadre teste di serie hanno raggiunto le semifinali, sulla falsariga di quanto già avvenuto negli ottavi di finale. Un dato che sottolinea l’importanza della regular season e del vantaggio di giocare il ritorno in casa, mentre il girone A ha subito un ridimensionamento nella propria rappresentanza, perdendo anche la Giana Erminio e l’Atalanta U23: dopo l’eliminazione delle due formazioni lombarde, resta solo il Vicenza a rappresentare il raggruppamento settentrionale nelle semifinali.

La Ternana ribalta la Giana Erminio

La partita probabilmente più attesa della serata si è disputata a Terni, dove la formazione umbra doveva ribaltare lo svantaggio maturato nell’andata di Gorgonzola. La Giana Erminio aveva dimostrato grande carattere vincendo 1-0 in casa, ma il ritorno al Liberati ha raccontato una storia diversa. Le Fere hanno sfruttato appieno il supporto del proprio pubblico e la maggiore esperienza in queste situazioni. Per settantacinque minuti la squadra di Gorgonzola ha resistito con grande determinazione, mantenendo inviolata la propria porta e cullando il sogno di una semifinale storica. Tuttavia, negli ultimi quindici minuti la Ternana ha trovato le chiavi per scardinare la difesa lombarda: prima Ferrante ha siglato il gol del pareggio complessivo con una splendida girata a centro area, poi Casasola ha chiuso definitivamente i conti con un colpo di testa che ha regalato alla formazione umbra il passaggio del turno.

Vicenza solido contro il Crotone

Al Menti di Vicenza si è consumata l’altra semifinale che vedeva protagonista una formazione del girone A. I biancorossi, forti della vittoria per 1-2 ottenuta in trasferta contro il Crotone, dovevano evitare una sconfitta con due gol di scarto per qualificarsi. La prestazione della squadra veneta è stata decisamente convincente, controllando la partita dall’inizio alla fine. Il gol decisivo è arrivato dalla classe di Ferrari, autore di una bella azione individuale che ha premiato la giocata del “Loco”. La formazione di Vecchi, arrivata anche l’anno scorso alla finale poi persa contro la Carrarese, dà così l’idea di aver assorbito al meglio la sconfitta nell’infinito testa a testa con il Padova.

Fuori anche l’Atalanta U23

La serata più spettacolare si è vissuta al Monterisi di Cerignola, dove l’Audace ha affrontato l’Atalanta U23 (0-0 all’andata) in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il primo tempo ha visto i giovani bergamaschi dominare in lungo e in largo, passando in vantaggio con una splendida conclusione dalla distanza di Ceresoli. L’Atalanta ha avuto anche l’opportunità di raddoppiare con Vlahovic, ma il giocatore ha sprecato clamorosamente l’occasione che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della partita. Nella ripresa è emersa la personalità dell’Audace Cerignola, trascinata dalle giocate di Achik: il fantasista, entrato dalla panchina, ha letteralmente cambiato il volto della partita: prima ha servito l’assist per il pareggio di Salvemini, poi su calcio d’angolo ha trovato Volpe per il gol del sorpasso. Il finale ha regalato ancora emozioni con il bellissimo gol del pareggio siglato da Vavassori, ma il 2-2 finale ha premiato i padroni di casa in virtù del miglior piazzamento in classifica.

All’Adriatico di Pescara, invece, la formazione abruzzese ha confermato la propria superiorità sulla Vis Pesaro, vincendo anche il ritorno dopo il 4-2 dell’andata. La squadra di Baldini ha controllato agevolmente la partita pur concedendo delle opportunità agli avversari, segnando un gol per tempo con Tonin, ben servito da Dagasso, e Ferraris.

Le semifinali: il programma e gli accoppiamenti

Le semifinali dei playoff nazionali si disputeranno il 25 e 28 maggio, con gare di andata e ritorno che promettono spettacolo ed emozioni: calcio d’inizio alle ore 20 per tutte le sfide. Gli accoppiamenti vedranno la Ternana affrontare il Vicenza in una sfida tra due formazioni che hanno dimostrato grande solidità nelle fasi precedenti. L’altra semifinale metterà di fronte l’Audace Cerignola e il Pescara, due squadre che hanno fatto del gioco offensivo e della qualità tecnica i propri punti di forza. Il confronto si preannuncia particolarmente equilibrato, con entrambe le formazioni capaci di esprimere un calcio propositivo e spettacolare. Centottanta minuti, più eventuali tempi supplementari e calci di rigore, separeranno le quattro semifinaliste dalla doppia finale per la quarta e ultima promozione in Serie B.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio