Tutto è pronto per la finalissima che domani, sabato 24 maggio alle 15:30, assegnerà il prestigioso Trofeo Dante Berretti allo stadio Mirabello di Reggio Emilia. La Primavera del Lecco affronterà il Catanzaro in una sfida che mette in palio il titolo di campioni d’Italia di Primavera 3, con la possibilità per tutti gli appassionati di seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube della Serie C.
Due strade diverse verso la finale
Come sottolineato dalla Lega Pro in sede di presentazione della gara, le due formazioni hanno intrapreso percorsi completamente diversi per arrivare a questo appuntamento. I blucelesti, guidati da mister Mazzoleni, sono partiti dall’ultimo piazzamento utile per accedere ai playoff, classificandosi al quinto posto nel girone A. Da lì è iniziata una straordinaria cavalcata che li ha visti eliminare progressivamente Carrarese, Pro Patria e, nella semifinale decisiva, il Mantova con il memorabile pareggio per 2-2 che ha regalato la storica promozione in Primavera 2.
Il Catanzaro ha invece seguito una strada più lineare ma altrettanto meritevole. I giallorossi calabresi si sono presentati alla fase finale da primi classificati del girone B nella stagione regolare, affrontando direttamente il Gubbio in semifinale e conquistando l’accesso al campionato Primavera 2 ribaltando il risultato dell’andata.
La diretta streaming
La Lega Pro ha confermato che la finalissima sarà trasmessa integralmente sul canale YouTube della Serie C, con prepartita e cerimonia di premiazione inclusi nel palinsesto. Un’opportunità importante per tutti i tifosi che non potranno essere presenti allo stadio Mirabello, dove comunque l’ingresso rimane gratuito per chi vorrà assistere dal vivo a questo momento storico per il calcio giovanile.
La partita si disputerà in gara unica, con eventuali tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e calci di rigore in caso di persistente parità al termine dei 120 minuti complessivi. Il fischio d’inizio è fissato per le 15:30, preceduto dalle consuete cerimonie pre-gara.
Un pomeriggio di celebrazioni
La giornata di Reggio Emilia non sarà dedicata esclusivamente alla finalissima tra Lecco e Catanzaro. Come annunciato dalla Lega Pro, il pomeriggio sarà arricchito dalle premiazioni di Carpi e Arezzo, le due formazioni che hanno conquistato la promozione in Primavera 3 grazie alle vittorie nei playoff di Primavera 4. Un momento che celebrerà l’intero movimento giovanile della Serie C e i suoi protagonisti.
L’ultimo atto di una stagione straordinaria
Per il Lecco la finalissima di sabato rappresenta l’ultimo atto di una stagione già entrata nella storia del club. Indipendentemente dal risultato, questi ragazzi hanno già compiuto un’impresa straordinaria, portando per la prima volta la maglia bluceleste in Primavera 2. Tuttavia, l’opportunità di alzare al cielo il Trofeo Dante Berretti aggiungerebbe un capitolo ancora più glorioso a questa cavalcata indimenticabile.
La squadra di mister Mazzoleni – squalificato per la terza e ultima giornata – dovrà fare a meno del capitano Samuele Oliva e di Lorenzo Parizzi, entrambi fermati per una giornata, ma potrà contare sul supporto di un gruppo che ha dimostrato carattere e determinazione in ogni momento difficile della stagione. Dall’altra parte, il Catanzaro si presenterà senza l’allenatore Amedeo Amelio, anch’egli fermato dal giudice sportivo, e senza Gabriel Arditi, squalificato per due giornate.