Seguici

Calcio

Calcio Lecco: un nuovo box allo stadio. Il mercato rimane tiepido

La società bluceleste cerca soluzioni per migliorare le strutture mentre si lavora per ridefinire anche gli accordi commerciali con gli sponsor. Altro tema caldo: lo sponsor tecnico

La zona nella quale verrà installato il nuovo box BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 6 minuti

La Calcio Lecco 1912 sta attraversando una fase di transizione tra le due stagioni che tocca diversi aspetti della gestione. Mentre proseguono i lavori per rendere più accessibile lo stadio “Rigamonti-Ceppi”, la dirigenza bluceleste è impegnata su più fronti. La novità più significativa riguarda la prossima installazione di un nuovo box all’interno dello stadio: sorgerà sul lato tribuna in cima alle scale che salgono dal parcheggio condiviso con Ghislanzoni Gal e Circolo della Scherma di Lecco e sarà la nuova “casa” di mister Federico Valente e del suo staff. La zona individuata è quella dove attualmente si trova l’aiuola adiacente al bagno dei disabili, che verrà trasferito nell’area dei Distinti come parte del più ampio progetto di abbattimento delle barriere architettoniche.

La ricerca di nuove partnership

Secondo le informazioni raccolte da lcnsport.it, si tratterebbe di un’azienda sita nel territorio lecchese, come accennato più in generale dal presidente Aniello Aliberti; l’accordo, però, sarebbe ancora da mettere nero su bianco. Durante la prima Festa Bluceleste del 16 maggio, il patron ha fornito alcuni dettagli sulla questione delle strutture ausiliarie, spiegando l’importanza di avere spazi adeguati per il lavoro dello staff tecnico. «Non vorrei dirlo prima di avere l’ok definitivo, però forse abbiamo trovato uno sponsor che può darci una mano. Io mi auguro che lo faccia, almeno il problema del laboratorio tecnico l’avremmo risolto: lo staff lavora 7-8 ore al giorno qui allo stadio, quindi i componenti devono avere dei locali dove potersi incontrare».

Questa necessità nasce dalla situazione attuale che costringe i membri dello staff a lavorare all’interno della sala stampa – che non si sposterà dal corpo principale – per mancanza di spazi adeguati, una condizione che il presidente intende superare per garantire migliori condizioni operative.

Nuove strategie commerciali

Nonostante le incertezze legate a Linee Lecco sulle quali torneremo a breve, la società sta lavorando per intensificare i rapporti con altri partner commerciali. Per la stagione 2025/2026 sono previste più iniziative condivise con gli sponsor, mentre sul fronte dello sponsor tecnico ci si trova di fronte a una scelta importante e potenzialmente storica: Legea Lecco, a fianco della società di via Don Pozzi dal lontano 2012, è stata informata di altre due proposte arrivate sul tavolo della dirigenza bluceleste, anche se non è da escludere la prosecuzione del rapporto consolidato. Il contratto è in scadenza dopo il tacito rinnovo del 2024, e la decisione finale dipenderà dalle condizioni offerte dalle diverse parti. Intanto, durante la prima Festa Bluceleste la manager Fabiana Maddaluno ha premiato i giovani talenti della squadra.

Cambiamenti organizzativi

Sul piano organizzativo interno, la società ha deciso di non sostituire il segretario uscente Nicodemo Cecconi, ufficialmente in malattia da mesi, con una figura senior. La responsabilità della segreteria verrà affidata alla club manager Virna Bonfanti, che può contare su una formazione professionale maturata durante i lunghi anni trascorsi al Milan. Questa scelta permetterà di affidare i compiti di segreteria a personale già formato, mentre gli junior completano il loro percorso di formazione iniziato mesi fa.

L’accessibilità dello stadio

Parallelamente a questi sviluppi, proseguono i lavori per migliorare l’accessibilità dello stadio. I lavori per la pedana dei disabili, iniziati il 19 maggio scorso, rappresentano un intervento da 76.933,24 euro che trasformerà l’area dei Distinti. L’opera, affidata alla Vitali Pietro Srl di Cisano Bergamasco, prevede la creazione di 9 piazzole per carrozzine e nuovi servizi igienici dedicati, eliminando la situazione attuale che costringe gli spettatori con disabilità a posizioni inadeguate e distanti dal campo. La conclusione dei lavori è prevista per la prima metà di luglio, permettendo all’impianto di presentarsi completamente rinnovato per l’inizio della nuova stagione.

Il mercato in attesa

Sul fronte del calciomercato la situazione rimane in fase di stallo. Per elementi come Martic e Zanellato sono state avanzate proposte ritenute congrue tramite il diesse Antonio Minadeo, ma i due giocatori non hanno ancora fornito risposte positive. La società continua a lavorare, ma si profila la possibilità di rimanere senza novità sostanziali fino al weekend del 7 giugno, quando la finale dei playoff aprirà tradizionalmente il valzer delle trattative estive. Il giorno precedente, intanto, scadrà il termine perentorio per le iscrizioni ai prossimi campionati professionistici e potrebbero scoprirsi parecchi altarini in giro per l’Italia.

Il nodo Linee Lecco

Contemporaneamente, si è complicato il rapporto con uno degli sponsor storici della società. Come già raccontato la partnership tra Calcio Lecco 1912 e Linee Lecco, azienda di trasporto pubblico locale interamente controllata dal Comune, sembra essere entrata in una fase di incertezza. La sponsorizzazione, ben visibile sulla tettoia dei Distinti dello stadio, potrebbe non proseguire a causa dei cambiamenti ai vertici dell’azienda di trasporti.

Il recente rinnovo del Consiglio di amministrazione di Linee Lecco e il cambio della dirigenza, che ha visto la fine della gestione cinquantennale guidata dal presidente Mauro Frigerio e dal direttore generale Salvatore Cappello, ha ridefinito le priorità aziendali. Le difficoltà economiche accentuate dal periodo pandemico hanno contribuito a questa revisione strategica, mettendo a rischio anche il futuro del pullman personalizzato presentato nell’estate 2023 dopo la promozione in Serie B. Infine, solo pochi giorni fa l’azienda ha accettato di restituire 1,6 milioni di euro al Comune nel giro di dieci anni, chiudendo un contenzioso durato due anni sul tema dei parcheggi.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio