
La più bella impresa dello sport lecchese in questa stagione è la promozione della Carpe Diem Calolzio in Serie C. Inseguita con forza e meritatissima.
La squadra di coach Ivano Perego è salita nella massima categoria regionale al termine di una finale play-off esaltante, vinta 2-0 contro Villasanta. Dopo il successo in casa, capitano Simone Paduano e compagni sono passati anche in Brianza, 78-67, confermandosi i più forti.
Un cammino esaltante
Straordinario il cammino della squadra calolziese durante la regular season, con 22 vittorie su 26 incontri, una media di 71.7 punti realizzati e soltanto 59.5 subiti. Nei play-off il bilancio è di 6-1: l’unica sconfitta è stata subita nel ritorno del quarto di finale con Desenzano, partita servita ai ragazzi di Perego per riconcentrarsi subito sulla missione promozione. Da quel giorno, infatti, non hanno più sbagliato un colpo.
Perego: «Nove mesi intensi»
«La partita è stata più difficile di gara 1, complimenti a loro che ci hanno creduto per quaranta minuti, nonostante l’assenza di Pagani – ha spiegato coach Perego dopo la vittoria in gara 2 di finale – Bravi i miei ragazzi a muovere il pallone e trovare canestri facili e resistere alla loro fisicità, rispettando il piano partita. 28 vittorie in 33 partite dicono tanto della nostra stagione, dietro questi numeri ci sono nove mesi intensi, dove i ragazzi non si sono mai tirati indietro, inseguendo questo obiettivo non certo scontato».
Mix di giovani e veterani
Calolzio ha saputo miscelare giovani talenti come Federico Casati (23 anni), Samuele Longhi (21), il top scorer Stefano Radaelli (15,1 punti di media), veterani fondamentali in campo e nello spogliatoio come Simone Paduano e Leonardo Meroni. Importantissimi anche Michele Crippa, Marcello Butti, Riccardo Galli, senza dimenticare tutti gli altri impiegati nel corso della stagione.
La promozione è anche l’ennesimo capolavoro del presidente Dario Brini, artefice dei successi della Carpe Diem negli ultimi decenni. La formazione calolziese sarà sicuramente protagonista anche la prossima stagione.
Il plauso della Fip Lombardia
Il meritato plauso all’impresa è giunto anche dal Comitato regionale della Fip: «Il presidente regionale Giuseppe Rizzi e l’intero consiglio direttivo esprimono le loro congratulazioni a Rondinella Sesto San Giovanni e Carpe Diem Calolziocorte, vincitrici dei tabelloni playoff B e C della Divisione Regionale 1 maschile 2024/25, e dunque promosse in serie C per la prossima stagione».
