Seguici

Altro

Marinato conquista il Mugello: doppietta e leadership

Il pilota del Carza Racing Team domina il secondo round dell’European Handy Bridgestone Cup e si mette a tirare il gruppo dopo il fine settimana toscano

Remo Marinato sul podio del Mugello
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il Mugello Circuit ha vissuto un weekend di grande motorsport paralimpico con la seconda tappa dell’European Handy Bridgestone Cup e il debutto stagionale dell’Octo Cup. Ancora una volta protagonista assoluto Remo Marinato del Carza Racing Team di Calco, che ha conquistato una storica doppietta consolidando la sua leadership nel campionato continentale. Il pilota pordenonese ha dimostrato una maturità tecnica straordinaria affrontando il celebre circuito del Mugello con un approccio metodico e intelligente. Dopo aver chiuso le prove cronometrate con il secondo tempo assoluto, Marinato ha saputo trasformare questa posizione in due vittorie decisive grazie a partenze perfette che gli hanno permesso di prendere immediatamente il comando delle operazioni. La Yamaha R6 del Carza Racing Team si è rivelata ancora una volta il mezzo ideale per esprimere tutto il potenziale del pilota amputato alla gamba destra.

L’Octo Cup: il primo campionato al mondo dedicato ai piloti disabili

Questo weekend ha segnato anche l’avvio ufficiale dell’Octo Cup 2025, il campionato nazionale che rappresenta una delle più importanti innovazioni nel panorama sportivo italiano. Nato nel 2013 come primo campionato al mondo dedicato esclusivamente ai piloti disabili, l’Octo Cup ha rivoluzionato il concetto di motorsport inclusivo. La competizione si sviluppa sui principali circuiti italiani, includendo templi della velocità come Mugello, Misano, Magione, Vallelunga e Varano. Con un calendario che prevede dalle quattro alle sei gare annuali, il campionato ha visto la partecipazione di oltre cento atleti nelle sue varie edizioni, dimostrando come la passione per le due ruote non conosca barriere fisiche.

Sfortunato Pisanello

Continua il momento difficile per Vito Pisanello, l’altro pilota del team lecchese in forza al Moto Club Merate. Due ritiri consecutivi hanno impedito al pilota plessoleso al braccio sinistro di raccogliere punti preziosi per la classifica, nonostante un potenziale tecnico che nelle prove aveva fatto intravedere possibilità concrete di risultati importanti.

Sport e sensibilizzazione: l’impegno sociale della Di.Di.

Il weekend del Mugello ha rappresentato anche un’importante occasione di sensibilizzazione sociale, confermando l’approccio dell’associazione Di.Di. Diversamente Abili che va ben oltre il puro aspetto agonistico. Quest’anno l’attenzione si è concentrata sulla sicurezza stradale attraverso l’evento “Campioni anche sulla strada”, dedicato agli studenti in procinto di conseguire la patente di guida. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, Confarca e la Motorizzazione Civile di Firenze, ha permesso ai giovani di confrontarsi direttamente con piloti che hanno trasformato le proprie difficoltà in punti di forza. Al fianco dell’associazione, come sempre, è presente Octo Telematics, da anni impegnata nella promozione dell’educazione stradale nelle scuole con il progetto “Non buttate via la vita in un secondo”.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Altro