Tema caldo. Mercoledì mattina è iniziata la campagna, ma la pubblicazione dei prezzi degli abbonamenti per la stagione 2025/26 della Calcio Lecco 1912 ha scatenato un acceso dibattito sui social network già dalla sera di lunedì 1° luglio. I tifosi blucelesti si sono divisi tra chi comprende le necessità economiche della società e chi critica aspramente gli aumenti, considerati eccessivi per una squadra di Serie C. La società guidata dal presidente Aliberti ha bloccato il prezzo solamente per la Curva Nord, mentre tutti gli altri settori hanno subito rincari che vanno dal 33% al 118%.
Rivoluzione riduzioni
Tra i cambiamenti più significativi, come detto, della nuova politica tariffaria c’è il fattore riduzioni, che sono state riorganizzate in modo sostanziale.
Nella stagione 2024/25, potevano beneficiare delle tariffe ridotte tre categorie di tifosi: gli over 65 (nati dal 1959 o anni precedenti), le donne e i ragazzi dai 13 ai 18 anni (nati tra il 2006 e il 2011). Questa impostazione permetteva a una famiglia tipo, composta da padre, madre e figlio adolescente, di accedere a riduzioni per due dei tre componenti in tutti i settori che prevedevano tale opzione.
Per la stagione 2025/26, il quadro cambia drasticamente. Le riduzioni sono ora riservate esclusivamente agli over 65 (nati dal 1960 o anni precedenti) in tutti i settori, mentre gli under 18 (nati dal 2006 in avanti) possono usufruire della tariffa agevolata solo nei distinti. Le donne perdono completamente il diritto alla riduzione, rappresentando il cambiamento più impattante di tutta la riorganizzazione.
Tribuna d’onore, si raddoppia
L’aumento più sostanzioso riguarda la Tribuna d’Onore, il cui costo è praticamente raddoppiato. Il prezzo dell’abbonamento è passato da 550 euro della scorsa stagione a 1.200 euro, registrando un incremento di 650 euro che corrisponde a un aumento del 118%. Questo significa che il costo per singola partita passa da 28,95 euro a 63,16 euro, superando il prezzo di un biglietto singolo per molti altri settori dello stadio. Non è prevista la riduzione anche in questa occasione.
Tribuna centrale e laterale: aumenti significativi
La Tribuna Centrale presenta incrementi più moderati, ma comunque sostanziali. Il prezzo intero cresce da 300 a 400 euro, con un aumento di 100 euro pari al 33%. Il ridotto passa da 220 a 320 euro, registrando lo stesso incremento in valore assoluto ma una percentuale più alta, pari al 45%.
Situazione simile per la Tribuna Laterale, dove il prezzo intero sale da 200 a 300 euro, un incremento del 50%. Il ridotto aumenta da 140 a 240 euro, con un balzo del 71%.
Aumenti anche nei Distinti
I Distinti – che perderanno alcuni posti del Settore Sei per la realizzazione della pedana dei disabili – mostrano aumenti moderati in valore assoluto, ma significativi in percentuale. Il prezzo intero cresce da 140 a 200 euro, con un incremento del 43%. Il ridotto passa da 90 a 150 euro, aumentando del 67%.
Questo settore, pur rimanendo il più accessibile dopo la Curva Nord, generalmente viene coinvolto in promozioni speciali per la vendita dei singoli biglietti durante la stagione. Nella scorsa stagione, però. i bambini dai 6 ai 12 anni potevano accedere ai Distinti con un abbonamento speciale di soli 25 euro. Opzione eliminata per quest’annata.
Curva nord: prezzo fisso, sparisce il ridotto
La Curva Nord rappresenta l’unica eccezione tra gli aumenti generalizzati per quanto riguarda il prezzo intero. Il costo dell’abbonamento rimane invariato a 100 euro per tutta la stagione, mantenendo il rateo per partita stabile a 5,26 euro. Tuttavia, anche il settore più popolare dello stadio subisce un cambiamento significativo: viene completamente eliminata la tariffa ridotta che nella scorsa stagione era disponibile a 80 euro. Questo significa che chi beneficiava dello sconto (secondo le regole 2024/25: over 65, donne e ragazzi dai 13 ai 18 anni) dovrà ora pagare 20 euro in più rispetto alla scorsa stagione, registrando di fatto un aumento del 25% per questa categoria di abbonati.
I nuovi box: l’offerta ultra-premium da 10.000 euro
Novità luxury della stagione 2025/26 è l’introduzione dei box nella parte alta della tribuna, offerti in abbonamento a 10.000 euro. Questa opzione rappresenta il tentativo di creare un segmento ultra-premium per clienti disposti a investire cifre importanti. Con un rateo di 526,32 euro per partita, i box si posizionano come l’offerta più costosa mai proposta dal club.
Le parole del presidente Aliberti
Il presidente della società, Aniello Aliberti, aveva anticipato i cambiamenti durante la presentazione della nuova stagione: «A breve partirà anche la campagna abbonamenti, l’anno scorso abbiamo mantenuto prezzi popolari e quest’anno abbiamo ritoccato qualcosa, eccezion fatta per il settore più popolare della curva nord; abbiamo, invece, ridotto il prezzo del biglietto singolo perché vi era una dissonanza. La campagna abbonamenti avrà il claim ‘Se ci sei, si sente’, spero che da qui alla fine dell’anno verrà ridotto il montante delle mute».
I numeri a confronto: tabelle comparative
Confronto prezzi abbonamenti intero 2024/25 vs 2025/26
Settore | 2024/25 | 2025/26 | Differenza | Aumento % |
---|---|---|---|---|
Tribuna d’onore | €550 | €1.200 | +€650 | +118% |
Tribuna centrale | €300 | €400 | +€100 | +33% |
Tribuna laterale | €200 | €300 | +€100 | +50% |
Distinti | €140 | €200 | +€60 | +43% |
Curva nord | €100 | €100 | €0 | 0% |
Box | – | €10.000 | – | Novità |
Confronto prezzi ridotti disponibili
Settore | 2024/25 | 2025/26 | Differenza | Variazione |
---|---|---|---|---|
Tribuna centrale | €220 | €320 | +€100 | +45% |
Tribuna laterale | €140 | €240 | +€100 | +71% |
Distinti | €90 | €150 | +€60 | +67% |
Curva nord | €80 | Eliminata | -€80 | -100% |
Nota: Per la Curva Nord, chi beneficiava del ridotto a €80 dovrà ora pagare il prezzo intero di €100, con un aumento effettivo di €20 (+25%)
Confronto ratei per singola partita (prezzi interi)
Settore | 2024/25 | 2025/26 | Differenza |
---|---|---|---|
Tribuna d’onore | €28,95 | €63,16 | +€34,21 |
Tribuna centrale | €15,79 | €21,05 | +€5,26 |
Tribuna laterale | €10,53 | €15,79 | +€5,26 |
Distinti | €7,37 | €10,53 | +€3,16 |
Curva nord | €5,26 | €5,26 | €0 |
Le reazioni dei tifosi sui social
Le reazioni sui social network, come detto, non si sono fatte attendere. Molti tifosi del Lecco hanno espresso parere avverso per i rincari, cui si sommano i costi imposti da Etes per l’emissione e la spedizione della tessera a casa se si sceglie di acquistare online. Altri, invece, hanno compreso la scelta della società di aumentare il costo dell’abbonamento.
La campagna abbonamenti “Se ci sei, si sente” è partita il 2 luglio con una prima fase riservata agli abbonati della scorsa stagione, per poi aprirsi a tutti dal 12 luglio. Sarà interessante vedere se i numeri di vendita confermeranno o smentiranno le preoccupazioni espresse dalla tifoseria sui social network: difficile ipotizzare il raggiungimento dei 2.008 abbonati, numero toccato dopo la chiusura della campagna abbonamenti invernale. Le somme si tireranno presto.