Seguici

Calcio

Calcio Lecco, esordio vincente in amichevole: poker al Sankt Georgen. Paura per Ndongue

Prima uscita stagionale con tanti gol e occasioni per i blucelesti di Valente. Galeandro in evidenza con una doppietta, paura per l’infortunio di Ndongue

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

La Calcio Lecco 1912 chiuda con un poker la prima amichevole estiva. Sul campo in erba naturale del centro sportivo di Valdaora, i blucelesti hanno superato 4-0 il Sankt Georgen, formazione di Eccellenza trentina che pochi giorni fa ha giocaoto contro il Sudtirol (6-0), nel primo test amichevole della stagione 2025/2026. La gara si è disputata venerdì durante il ritiro di Rasun-Anterselva: il terreno di gioco, appesantito dal temporale che si è abbattuto mezz’ora prima del fischio d’inizio, non ha condizionato la prestazione della squadra di mister Valente, che ha messo già una buona intensità. Da segnalare la presenza di un buon gruppo di tifosi nella lontana Valdaora.

Il primo tempo: emergenza Ndongue e vantaggio di Sipos

La partita inizia con il Lecco che prende subito il controllo del gioco. Al 10′ Furlan si oppone bene su un tiro ravvicinato degli avversari, dimostrando la solita prontezza tra i pali. Cinque minuti dopo è Pellegrino a entrare sulla trequarti servendo Furrer per le vie centrali: il numero 10 bluceleste calcia centrale con il sinistro ma trova la parata di Negri. Al 16′ cross dalla sinistra di Lovisa per Battistini che di testa in tuffo trova ancora l’opposizione del portiere tirolese in due tempi. Il momento più critico della gara arriva al 22′ quando Ndongue, in seguito a un contrasto con Brugger, cade a terra procurandosi un grave infortunio al gomito sinistro. Il giocatore viene stabilizzato dal personale medico richiamato sul posto e trasportato in ospedale con l’ambulanza, costringendo mister Valente a inserire Sipos al suo posto. I lecchesi al 35′ trovano il vantaggio proprio con il neo entrato: Zanellato lancia lungo per l’attaccante che salta Negri e deposita in rete prendendo in controtempo il portiere. Il Sankt Georgen protesta per una presunta posizione di fuorigioco non ravvisata dalla terna guidata dall’arbitro Zini di Udine. Il primo tempo si chiude con altre occasioni per il Lecco, compreso un nettissimo rigore non assegnato al 37′ per fallo in scivolata di Hinter su Alaoui al limite dell’area piccola.

La ripresa: doppietta di Galeandro e poker firmato Tordini

Nella ripresa mister Valente sperimenta Mihali come braccetto destro e la squadra mantiene il controllo del gioco. Al 6′ Mihali lancia Sipos che prova il pallonetto ma trova l’opposizione del subentrato Max Brugger. Il raddoppio arriva al 15′ con un’azione corale: schema da rimessa che porta la palla dalle mani di Mihali a Frigerio, da lui a Galeandro che si trova tutto solo in area e batte Brugger con facilità. Sei minuti dopo lo stesso Galeandro firma la doppietta personale: scatta con Hinter, gli ruba il pallone e si presenta davanti a Brugger siglando il 3-0. Il poker arriva al 29′ con Tordini che approfitta di una palla persa sanguinosamente dal Sankt Georgen in uscita: l’attaccante salta Brugger e deposita in fondo al sacco per il definitivo 4-0.

Assenti per infortunio Kritta e Mendoza, il tecnico ha fatto ruotare gran parte della rosa a disposizione. Il ritiro di Anterselva si concluderà venerdì 25 luglio con l’ultima seduta di allenamento prima del rientro a Lecco. Il prossimo impegno amichevole è in programma martedì 29 luglio alle 18:00 contro il Lugano Under 21 allo stadio “Rigamonti-Ceppi”.

Lecco-Sankt Georgen 4-0

Marcatori: 35′ pt Sipos, 15′ st e 21′ st Galeandro, 29′ st Tordini.

Lecco primo tempo (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Marrone, Tanco; Pellegrino, Bonaiti, Zanellato, Lovisa; Furrer; Alaoui, Ndongue (24′ Sipos). All. Valente.

Lecco secondo tempo (3-4-1-2): Dalmasso; Mihali, Di Bitonto (25′ Romani), Ferrini; Grassini, Mallamo, Metlika, Anastasini; Frigerio; Galeandro, Sipos (25′ Tordini). All. Valente.

Sankt Georgen: Negri, Aichner, Hinter, G. Brugger, Arras, Grujic, Lercher, Oberhollenzer, Escobedo, Sanna, Peintner; M. Brugger, Kirchler, Passler, Messner, Niederkofler, Granruaz, Campei, Eisenstecken, Carlini, Schwingshakl. All. Favero.

Arbitro: Marco Zini (sezione di Udine).

Articolo in aggiornamento con foto e sintesi.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio