Il ritiro estivo della Calcio Lecco 1912 si è concluso venerdì mattina con l’ultima seduta di allenamento sul campo del centro sportivo di Valdaora. Un ultimo atto che ha dovuto fare i conti con alcuni imprevisti ma che ha lasciato soddisfatto mister Valente per il lavoro svolto nei dieci giorni trentini. La giornata si è complicata nelle prime ore del mattino quando un guasto al pullman utilizzato per i trasferimenti tra il Falkensteiner Hotel di Rasun-Anterselva e l’impianto sportivo ha costretto lo staff tecnico a rivedere i piani. Il mezzo di trasporto della squadra ha accumulato un corposo ritardo, arrivando al centro sportivo soltanto alle 11:16, ben oltre l’orario previsto.
Cambio di programma
Nell’attesa dell’arrivo dei giocatori, mister Valente ha riunito tutto lo staff tecnico direttamente sul campo per valutare le opzioni disponibili. Il ritardo accumulato ha spinto l’allenatore a modificare il programma della seduta: eliminata la parte tattica originariamente prevista, nonostante il campo fosse già pronto con tutte le sagome posizionate al loro posto per le esercitazioni. Al posto del materiale necessario per il lavoro sui movimenti e gli schemi, sono stati rapidamente posizionati i coni per l’esecuzione di una parte puramente atletica con giri intorno al campo.
La seduta sotto la pioggia
Primi a scendere in campo, sotto una pioggia battente, sono stati i portieri Constant e Tscholl accompagnati dal preparatore Zotti. Subito dopo è arrivato capitan Battistini, seguito a ruota da tutti gli altri componenti della rosa. L’allenamento è iniziato intorno alle 11:40, dopo il consueto discorso di mister Valente alla squadra riunita in cerchio al centro del campo.
La seduta si è articolata in tre fasi principali: attivazione a secco per preparare i muscoli al lavoro, seguita da un’esercitazione-gioco legata al possesso palla con l’obiettivo specifico di trovare lo spazio oltre la linea difensiva avversaria. La lunga parte finale è stata dedicata al lavoro atletico con cambi di ritmo, fondamentali per mantenere alta la condizione fisica in vista dei prossimi impegni.
Si chiude con il sorriso
Al termine della seduta, mister Valente ha voluto esprimere pubblicamente la sua soddisfazione per l’impegno mostrato dai suoi ragazzi durante tutto il ritiro. «Gran ritiro ragazzi», le parole dell’allenatore che ha applaudito la squadra complimentandosi per il lavoro svolto, chiedendo poi un applauso di gruppo per chiudere con il sorriso dopo la fatica dei dieci giorni trentini. Al termine, foto di gruppo per la squadra e lo staff tecnico.
Mendoza presente, Kritta ai box
Presente al campo anche Ndongue, protagonista del grave infortunio alla spalla rimediato durante l’amichevole contro il Sankt Georgen. Il giocatore ha seguito la seduta dalla panchina in attesa di ulteriori accertamenti medici che definiranno i tempi di recupero. Buone notizie invece per Mendoza che è rientrato in gruppo e ha partecipato agli allenamenti finché ha avuto energie nelle gambe. Ancora indisponibile invece Kritta, fermo per un problema all’anca che lo sta tenendo lontano dal campo già da diversi giorni.
Martedì contro il Lugano
Con la chiusura del ritiro di Anterselva, la Calcio Lecco si prepara ora al rientro nella città manzoniana per proseguire la preparazione in vista dell’inizio del campionato. Il prossimo impegno ufficioso è già fissato per martedì 29 luglio alle 18:00 quando i blucelesti affronteranno il Lugano Under 21 in una location diversa rispetto allo “Rigamonti-Ceppi” che sta subendo degli interventi al manto in erba artificiale; occhio all’opzione Rovagnate.






















































































