Paura in casa azzurra per Lorenzo Bonicelli. Il ginnasta 23enne di Abbadia Lariana ha subito un grave infortunio durante le Universiadi di Essen, in Germania, che ha scosso profondamente il mondo della ginnastica italiana. Come riportato dai colleghi di LeccoToday.it, l’incidente è avvenuto durante l’esercizio agli anelli, quando Bonicelli è caduto violentemente dopo la terza rotazione, subendo un trauma al collo che ha richiesto l’immediato intervento dei soccorsi.
L’incidente e l’intervento chirurgico
Il giovane atleta lecchese è rimasto immobile sulla pedana dopo l’impatto, costringendo lo staff medico a un intervento tempestivo. Trasportato d’urgenza al Policlinico universitario di Essen, Bonicelli è stato sottoposto in serata a un delicato intervento chirurgico alle vertebre cervicali. La gravità della situazione ha spinto lo staff tecnico della nazionale italiana a prendere una decisione sofferta ma necessaria: il ritiro dell’intera squadra dalla competizione. La Federginnastica ha spiegato la scelta con «il comprensibile coinvolgimento emotivo del resto del team».
Le condizioni dell’atleta
Steve Butcher, ex direttore della Federazione internazionale ginnastica, ha fornito aggiornamenti sulle condizioni del ginnasta lecchese: «Lorenzo è in coma farmacologico dopo l’intervento chirurgico. Ci vorranno almeno dieci giorni per conoscere le sue condizioni». L’atleta della Ghislanzoni Gal è considerato una delle promesse più brillanti della ginnastica azzurra, con l’obiettivo di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. La sua carriera, fino a questo momento, aveva mostrato una crescita costante e risultati promettenti nel panorama nazionale.
La solidarietà del mondo lecchese
Il grave infortunio di Bonicelli ha mobilitato l’intero territorio lecchese, dalle istituzioni ai cittadini. Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni ha espresso la vicinanza dell’intera comunità: «In queste ore di forte preoccupazione, a nome della nostra comunità, desidero esprimere la più sentita vicinanza alla sua famiglia, alla sua squadra, alla società Ghislanzoni Gal». Anche il Comune di Abbadia Lariana, città natale del ginnasta, ha voluto manifestare il proprio sostegno attraverso una nota ufficiale pubblicata sui social network. L’amministrazione comunale ha sottolineato come l’intera comunità sia vicina alla famiglia in questo momento difficile, augurando al «talentuoso ginnasta un pieno recupero dall’infortunio e di poter proseguire la sua promettente carriera sportiva».
I prossimi giorni saranno cruciali per comprendere l’evolversi della situazione e le prospettive di recupero dell’atleta. La Federginnastica ha annunciato che diffonderà bollettini medici ufficiali non appena disponibili, mentre il mondo della ginnastica si è stretto attorno al giovane atleta con messaggi di sostegno e speranza per una pronta guarigione.



















