La Calcio Lecco 1912 conquista il secondo successo della pre-stagione battendo 3-2 il Lugano Under 21 – che sabato inizierà la sua stagione ufficiale – allo stadio “Rigamonti-Ceppi”. Una gara complessivamente divertente davanti a circa 900 tifosi che hanno assistito a una partita ricca di occasioni da gol. Prima del fischio d’inizio un momento toccante ha unito tutto lo stadio: la società bluceleste ha invitato i presenti a un lungo applauso per Lorenzo Bonicelli, atleta lecchese della Ghislanzoni GAL, ricoverato in terapia intensiva dopo una caduta durante un esercizio agli anelli alle Universiadi di Essen, in Germania. «La Calcio Lecco 1912 invita tutti i tifosi presenti allo stadio ad unirsi in un lungo applauso di incoraggiamento per Lorenzo Bonicelli, atleta lecchese della Ghislanzoni GAL, che da venerdì si trova in terapia intensiva in seguito ad una caduta durante un esercizio agli anelli alle Universiadi di Essen, in Germania. Forza Lorenzo, tutta la famiglia bluceleste è con te!», questo il testo letto.
Tre reti in diciassette minuti
L’approccio del Lecco è stato subito aggressivo e produttivo. Al quarto minuto Grassini ha servito dalla destra un cross basso per Šipoš, il cui tentativo è stato respinto dal portiere Mina; sulla ribattuta si è avventato puntuale Galeandro per il vantaggio bluceleste. La reazione degli ospiti è stata immediata: al 5′ Frizzi ha trovato il pareggio battendo Furlan da pochi metri dopo un grave errore in palleggio di Mihali. Il Lecco ha però messo subito il naso avanti: al 7′ è stato Frigerio a staccare imperiosamente sul cross a uscire di Metlika per il nuovo vantaggio bluceleste. La supremazia dei padroni di casa si è consolidata al 21′ con il gol che ha indirizzato ulteriormente l’incontro: ancora Frigerio protagonista con un perfetto colpo al volo su cross dalla sinistra di Anastasini. Nel finale di tempo Galeandro ha sfiorato il poker con una spettacolare rovesciata, mentre Šipoš ha sprecato un’ottima occasione da posizione favorevole che avrebbe potuto chiudere anzitempo la pratica.
Secondo tempo di sofferenza
Nella ripresa mister Valente ha proposto un undici completamente rinnovato, dando spazio a diversi elementi della rosa. Il cambio di interpreti ha portato a vedere un Lugano maggiormente pressante, fino alla rete che ha riaperto la contesa: al 20′ è stato Peverelli ad accorciare le distante, sfruttando un’errata lettura difensiva sul lancio lungo di Mina che ha spalancato il campo al giovante attaccante ospite. La reazione del Lecco non si è fatta comunque attendere: al 33′ Furrer ha battuto velocemente una punizione dalla propria trequarti lanciando Zanellato in campo aperto, il centrocampista ha servito Bonaiti, che è stato contrastato, ma sulla respinta è arrivato di gran carriera Lovisa che con un sinistro potente ha demolito la traversa. Ultima occasione al 33′: Riva in verticale per Furrer che prova il colpo sotto ma viene stoppato da Ndiaye.
Il prossimo appuntamento per la prima squadra bluceleste sarà l’amichevole contro il Padova (Serie B), programmata per sabato 2 agosto alle ore 17 ad Abano Terme. Un test importante per continuare la preparazione in vista dell’inizio del campionato.
Lecco 3-2 Lugano U21
Marcatori: 4′ pt Galeandro (Le), 5′ pt Frizzi (Lu), 7′ e 21′ pt Frigerio (Le), 20′ st Peverelli (Lu)
Lecco pt (3-4-2-1): Furlan; Mihali, Di Bitonto, Ferrini; Grassini, Mallamo, Metlika, Anastasini; Frigerio, Galeandro; Šipoš. Allenatore: Valente
Lecco st (3-4-2-1): Dalmasso; Tanco, Marrone, Romani; Pellegrino, Bonaiti, Zanellato, Lovisa; Alaoui, Furrer; Riva (82′ Papotti). Allenatore: Valente
Lugano U21: Gamba, Krueziu, Maslarov, Mina, Molino, Peverelli, Puddu, Radic, Raffa, Shabanaj, Zurmühle; Angstmann, Chakor, Donnini, Frizzi, Gecaj, Lechner, Ndiaye, Piffero, Riva, Tiraboschi. Allenatore: Vitali
Arbitro: Daniele Chindamo
Recuperi: 2′ + 2′.
Spettatori: circa 900.





































































































































