
Il primo atto della stagione 2025-26 del Lecco si chiude con una sconfitta che lascia l’amaro in bocca. L’Ospitaletto si impone nel primo turno di Coppa Italia di Serie C e conquista il pass per il secondo turno dove affronterà l’Inter U23, vittoriosa sabato per 2-1 sul Lumezzane. La gara del pomeriggio è iniziata con il piede sbagliato: i 1.636 abbonati che avevano diritto al biglietto gratuito per questa sfida di Coppa Italia hanno vissuto giorni convulsi e 900 circa hanno presenziato al match, ma tanti hanno dovuto percorrere una lunga coda che ha portato un nutrito manipolo di tifosi a prendere posto sugli spalti quando la partita era già abbondantemente iniziata; le ultime persone sono riuscite a entrare addirittura al 40′ del primo tempo, perdendo metà della gara. Una situazione che certamente si sarebbe potuta gestire meglio, al di là della bontà dell’iniziativa rivolta agli abbonati, ma che si è incagliata su diverse problematiche legate anche alla gestione dell’ordine pubblico. Debutto negativo anche per la nuova seconda maglia, che sul petto presenta la storica aquila ma senza la presenza del pallone tra gli artigli.
Tra sei giorni le due squadre si ritroveranno di fronte per il secondo capitolo di questa sfida, questa volta valido per la prima giornata del campionato di Serie C 2025-2026. L’appuntamento è fissato per sabato 23 agosto alle ore 20.45, sempre al “Rigamonti-Ceppi”, e sarà l’occasione per il Lecco di riscattare immediatamente questa falsa partenza stagionale.
Primo tempo, una sola grande occasione
La partita ha preso il via con il Lecco che ha subito dovuto fare i conti con un Ospitaletto determinato e ben organizzato. Al 13′ Furlan è stato protagonista di un intervento provvidenziale, salvando la propria porta con la faccia su un tiro ravvicinato che lo ha costretto a rimanere a terra per qualche attimo prima di essere soccorso dal personale sanitario bluceleste. Il Lecco ha cercato di reagire ma senza trovare la giusta precisione sotto porta. Al 40′ una combinazione su calcio d’angolo ha portato Kritta a servire Battistini di testa, ma il difensore non è riuscito a centrare lo specchio della porta. Un minuto dopo Frigerio ha provato a servire Metlika dal limite dell’area, ma il tiro è risultato troppo centrale e morbido per impensierire il portiere ospite. Nel finale del primo tempo l’episodio più discusso della gara quando Kritta è caduto in area di rigore su un contrasto che ha fatto protestare i blucelesti: l’arbitro ha ravvisato una simulazione e ha ammonito l’esterno lecchese.
Il secondo tempo sorride all’Ospitaletto
La ripresa si è aperta con il Lecco più propositivo. Subito al 1′ Furrer si è fatto vedere sulla fascia sinistra con un bel cross sul secondo palo per Pellegrino che è arrivato con il timing perfetto ma ha sbagliato notevolmente con il piattone. L’esterno italocanadese si è poi accasciato al suolo chiedendo il cambio per un problema fisico, lasciando spazio a Lovisa sulla sinistra mentre Kritta si è spostato sulla fascia opposta. Il momento chiave della partita è arrivato al 25′ quando l’Ospitaletto ha trovato il gol del vantaggio: un cross dalla sinistra di Messaggi ha pescato Bertoli che, tagliando tra Ferrini e Lovisa, ha firmato l’1-0 dal limite dell’area piccola. Per l’attaccante orange si tratta del gol all’esordio tra i professionisti dopo i 28 centri messi a segno con la Varesina in Serie D nella scorsa stagione.
Nel finale il Lecco ha cercato disperatamente il pareggio creando alcune occasioni interessanti. Al 41′ un cross di Lovisa dalla sinistra è stato sporcato ma è arrivato comunque a Sipos che ha fatto sponda per Battistini: il capitano bluceleste ha avuto sui piedi una grande chance per il pareggio ma ha sprecato tutto con un piattone impreciso. All’ultimo minuto Sipos è scappato sulla sinistra crossando per Bonaiti che dal limite dell’area ha messo fuori di poco, perdendo l’ultima vera occasione per portare la sfida ai supplementari.
L’avviso della Curva Nord
La vittoria dell’Ospitaletto è stata meritata nel complesso della gara, con i bresciani che hanno mostrato maggiore determinazione e precisione nelle occasioni decisive. Per il Lecco si tratta di un primo atto stagionale negativo, tanto nel risultato quanto nella proposta di gioco offerta ai propri tifosi. Non è passato inosservato il coro partito dalla Curva Nord nel finale di gara, con i tifosi che hanno intonato un eloquente «tirate fuori i c*******» che suona come un chiaro avviso ai naviganti dopo questa prestazione sottotono.
