Seguici

Volley

Pallavolo Picco Lecco: tre ritorni di qualità per la nuova sfida in Serie B1

De Gregorio, Ghezzi e Frigerio: esperienza a tinte biancorosse per il progetto di coach Belloni. La stagione è iniziata con il raduno del Bione tenutosi il 21 agosto

Da sinistra: Ghezzi, Frigerio e De Gregorio
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

La preparazione atletica è ufficialmente iniziata e la Pallavolo Picco Lecco inizia a svelare le carte del suo progetto tecnico per la stagione 2025-26. Giovedì 21 agosto la prima squadra si è ritrovata in palestra per dare il via alla nuova avventura in Serie B1, un campionato che si preannuncia equilibrato e competitivo. La rosa di coach Federico Belloni prende forma attraverso tre ritorni che riportano a casa tre volti noti. Il debutto del 12 ottobre a Padova contro la Banca Annia Aduna, una delle favorite del girone, rappresenterà subito un test probante per misurare le ambizioni lecchesi. La prima sfida casalinga del 25 ottobre contro il GPS Volley Group Schio offrirà invece l’occasione per presentarsi al proprio pubblico con le migliori credenziali.

Alessia De Gregorio: il ritorno dell’opposta

Il primo volto noto a tornare in maglia biancorossa è Alessia De Gregorio, lecchese di 21 anni cresciuta nel vivaio Picco. Dopo aver completato quasi tutto il settore giovanile a Lecco, con l’ultimo anno Under 18 disputato a Delebio, l’opposto ha maturato esperienza importante in Serie B2 tra Mandello, Brescia e Como Volley. «Rientro in una Picco nuova, una società che è cresciuta molto con l’esperienza in A2», commenta De Gregorio. «Non conosco né le mie compagne e nemmeno gli allenatori ma Belloni mi ha fatto una bellissima impressione già a pelle. Per me il passaggio in B1 sarà una sfida, dato che ho sempre giocato in B2, ma sono davvero prontissima».

Federica Ghezzi: libero di esperienza

Il ruolo di libero sarà affidato a Federica Ghezzi, residente a Perego, che ha mosso i primi passi a Pagnano per poi crescere nel vivaio della Picco fino all’Under 18. La sua carriera l’ha poi portata a maturare esperienza importante in Serie B1 tra Barzago, Albese, Genova e Concorezzo, conquistando anche due promozioni in Serie A2. Un curriculum di tutto rispetto per una giocatrice che ha sempre dimostrato carattere e leadership naturale, qualità che Luisella Milani ricorda perfettamente dai primi allenamenti: «Federica è stata la classica bambina che appena arrivata ti fa capire subito tutto: grinta da vendere e una capacità incredibile di imparare in fretta. I suoi genitori mi chiesero se valesse la pena portarla a Lecco e io, già dal primo allenamento, risposi di sì senza esitazioni. Era evidente: aveva carattere, sempre positiva, un leader anche in campo. Questa è Federica».

«Quando è arrivata la chiamata ci ho pensato bene: a Lecco nel bene e nel male devo tutto perché se sono quella piccola giocatrice che sono diventata è grazie a loro, a chi mi ha cresciuto qua e per me è quasi un’emozione comunque tornare in questo palazzetto perché sono cresciuta», spiega Federica Ghezzi. «Tornare a Lecco è un po’ come tornare a casa. Della squadra conosco molto bene Matilde Frigerio e devo dire che la scelta di venire qui è stata presa insieme».

Matilde Frigerio: riecco la centrale

Il terzo ritorno è quello di Matilde Frigerio, centrale lecchese che ha già vestito la maglia biancorossa nella stagione di Serie A2 2023-2024. Nata nel 2002 a Cantù, Matilde vanta un curriculum importante con ben quattro anni di Serie A2 alle spalle, dopo essere cresciuta pallavolisticamente a Orago ed aver esordito appena diciottenne in Serie B1 con la maglia Igor Novara. La sua esperienza nella seconda serie nazionale, che l’ha vista girare l’Italia da Nord a Sud, rappresenta un valore aggiunto importante per il gruppo di coach Belloni.

«Rientro a Lecco perché ho un bel ricordo dell’ambiente e della società», spiega Matilde Frigerio. «Per il nuovo campionato mi aspetto di fare bene e la squadra mi sembra molto buona. L’allenatore Federico Belloni lo conosco perché era il mio secondo allenatore quando ero qua due anni fa, quindi sono sicura che con lui lavoreremo molto bene in palestra».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley