Il calcio a Lecco riparte con intensità, entusiasmo e partecipazione. Martedì 26 agosto alle ore 17 lo stadio “Rigamonti-Ceppi” ha aperto le proprie porte ai tifosi per la prima seduta di allenamento in vista della sfida di Trieste. Una scelta voluta dalla società per avvicinare squadra e supporters in vista dell’appuntamento in programma sabato 30 agosto. L’iniziativa ha riscosso un buon successo di pubblico, con circa cento persone che hanno scelto di dedicare il proprio pomeriggio per seguire dal vivo la preparazione della squadra. Presenti in campo anche il presidente Aniello Aliberti e il presidente onorario Angelo Battazza, oltre al direttore sportivo Antonio Minadeo.
L’allenamento
Mister Federico Valente ha strutturato la seduta seguendo un programma ben definito. La preparazione è iniziata con la fase di attivazione, momento fondamentale il corpo a dei carichi maggiori. Il cuore dell’allenamento è stato dedicato a esercitazioni di possesso palla su metà campo, con diverse varianti tattiche ma sempre con la finalità ultima del gol. Durante questa fase, due squadre si sono affrontate utilizzando Frigerio e Anastasini come jolly, elementi in grado di giocare con entrambe le formazioni per creare superiorità numerica e fluidità di gioco. Nel corso dell’esercitazione, Frigerio ha lasciato il campo – nessun problema, solo gestione programmata – e il suo ruolo di jolly è stato assunto da Mihali, permettendo così a Valente di testare diverse soluzioni tattiche. La seduta si è conclusa con la parte atletica a secco. Non sono passate inosservate le assenze di Grassini, Tordini e Di Gesù, giocatori che risultano essere fuori dal progetto tecnico bluceleste; al termine della seduta il diesse Minadeo e mister Valente hanno dialogato per qualche minuto al centro del campo: difficile pensare che il mercato non fosse presente nel breve confronto.
Bagno di folla
Un aspetto interessante della giornata è stata l’aggregazione di due elementi dalla formazione Primavera 2: i giovani Leonardo Cosi e Federico Arena hanno infatti preso parte alla seduta con la prima squadra, dimostrando di possedere delle qualità interessanti. Al termine dell’allenamento si è verificato il bagno di folla: tutti i presenti in tribuna sono scesi in campo per foto ricordo e per richiedere autografi sulle maglie; un’occasione preziosa di contatto diretto tra giocatori e tifosi. Dopo il bagno di folla Niccolò Zanellato si è soffermato davanti a telecamere e microfoni per un’intervista.