Seguici

Calcio

Il Lecco supera le Dolomiti Bellunesi e sale in vetta al campionato

I blucelesti infiammano il Rigamonti Ceppi vincendo 3-0: la partita è già in cassaforte nel primo tempo grazie ai gol di Tanco e Kritta. Nella ripresa buona gestione, poi ospiti in dieci e forcing finale che premia Alaoui

Kritta segna il gol del raddoppio (Foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 5 minuti

Il Lecco veleggia in vetta alla classifica (in attesa dell’Arzignano) e lo fa con la seconda vittoria casalinga consecutiva, di fronte a un Rigamonti Ceppi in festa. Contro la Dolomiti Bellunesi basta una prova ordinata, con i giri del motore bassi, e qualità in alcune giocate che spaccano la partita. Valente sfrutta al meglio gli ultimi venti minuti in superiorità numerica per buttare in campo i giovani e questi rispondono con una prova gagliarda (e un gol, il terzo, confezionato dai subentrati) che non fa altro che alimentare l’entusiasmo per questo ottimo inizio di stagione.

Valente sceglie nove undicesimi dell’ultimo match: fuori Frigerio per infortunio (dentro Galeandro) e Mallamo per Metlika. Nelle prime fasi schema da calcio d’angolo ben giocato, tacco di Sipos all’indietro per il destro di Zanellato: alto in curva Nord. Lecco aggressivo in campo con una pressione molto alta nei minuti iniziali.

Prima azione della Dolomiti al 9′ da sinistra, cross troppo su Furlan. Poco dopo tiro dal limite di Clemenza, alto. Al 13′ Abati scalda i guanti sul tiro di prima intenzione da destra di Battistini, e fa buona guardia sul primo palo; dagli sviluppi il tentativo di Zanellato col mancino finisce un metro e mezzo dalla porta.

Clamorosa occasione per gli ospiti al 15′ con Furlan a respingere due volte a tu per tu su Toci, ma il guardalinee sbandiera fuorigioco. Poi tiro di Brugnolo da fuori respinto in corner.

Bella occasione per il Lecco al 18′ con Furrer che conclude di destro, la conclusione è fin troppo strozzata. Sostituzione negli ospiti: Toci non ce la fa, dentro Olonisakin. Il vantaggio al 22′ da calcio d’angolo: spizzata di Galeandro, sul secondo palo arriva Tanco che brucia Barbini e batte Abati. Al 28′ rasoiata di Clemenza da fuori senza troppe velleità.

Al 32′ pericolosissimo Olonisakin che salta secco Ferrini, rientra e calcia forte con il mancino: la bordata fa la barba alla traversa. Al termine dell’azione check chiesto dalla Dolomiti che reclama un rigore per fallo dello stesso Ferrini su Olonisakin prima della conclusione; Diop fa segno di proseguire. Subito dopo cambio di gioco su Mignanelli che calcia di sinistro alle stelle.

Passaggio filtrante di Zanellato al 42′, Sipos calcia e impegna Abati, ma c’è fuorigioco. Al 43′ spettacolare inserimento di Pellegrino in area, servito di tacco, ma c’è troppa foga e il tiro di controbalzo finisce altissimo.

Il raddoppio del Lecco in pieno recupero: grande assist di Furrer per l’inserimento di Kritta che dall’interno dell’area calcia di potenza sotto il “sette” e supera Abati. Al 50′ buon colpo di testa di Ferrini da punizione, palla in curva Nord.

Secondo tempo: match in discesa

Primo brivido al 51′ con la bordata di Mignanelli che inquadra la porta, Furlan è attento a respingere. Poco alto tiro da fuori di Barbini: altissimo. Corner ospite al 57′: Burrai serve Mignanelli che fa partire un siluro dei suoi dal limite dell’area, alto di pochissimo.

Il Lecco è un po’ spento, forte dei due gol di vantaggio attende e non riesce più a ripartite. Al 63′ fuori Furrer, Galeandro e Zanellato; dentro Bonaiti, Anastasini e Alaoui, si passa a un più guardingo 3-5-2. Proprio Alaoui ha una buona chance al 65′ ma gestisce la ripartenza in maniera un po’ troppo egoista.

Al 71′ nuova chiamata al FVS per il fallo su Mallamo di Milesi: Diop cancella il giallo ed estrae il cartellino rosso. Dolomiti in dieci uomini negli ultimi venti più recupero. Fuori Mallamo e Pellegrino all’80’, dentro Metlika e Mihali. Proprio il giovane bluceleste si mette subito in mostra con un gran tiro di sinistro dal limite, Abati respinge in tuffo. Poco dopo ci prova anche Anastasini: altissimo.

Ancora Mihali, servito da Alaoui, stoppa malino ma calcia di grande potenza e impegna severamente il portiere avversario. All’88’ bel cross di Mihali per Battistini che di gran carriera colpisce di testa e la fa rimbalzare, la palla scavalca la porta. Al 90′ sempre Battistini, gran puntata da fuori respinta dal portiere.

Si chiude con la splendida giocata di Mihali che salta un uomo, va sul fondo e mette un pallone sul quale Alaoui si avventa come un falco per il 3-0. Il Lecco è primo in classifica ed è tutto bellissimo.

Calcio Lecco 3-0 Dolomiti Bellunesi (2-0)

Marcatori: 20′ pt Tanco (L), 46′ pt Kritta (L), 50′ st Alaoui (L).

Lecco (3-4-2-1): Furlan; Tanco, Battistini, Ferrini; Pellegrino (35′ st Mihali), Zanellato (19′ st Bonaiti), Mallamo (35′ st Metlika), Kritta; Furrer (19′ st Anastasini), Sipos, Galeandro (19′ st Alaoui). (Dalmasso, Costant, Marrone, Grassini, Voltan, Alaoui, Lovisa, Romani). All. Federico Valente.

Dolomiti Bellunesi (3-5-2): Abati; Barbini (19 st Alcides), Milesi, Mondonico; Saccani (19 st De Paoli), Brugnolo, Burrai, Clemenza (1′ st Agosti), Mignanelli; Toci (20′ pt Olonisakin), Marconi (33′ st Gobetti). (Consiglio, Scapin, Mutanda, Masut, Gobetti, Piazza, Tavanti). All. Nicola Zanini.

Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio. Ass. Giulia Tempestilli di Roma 2, Angelo Di Curzio di Civitavecchia. IV uomo: Davide Gandino di Alessandria. FVS: Gianluca Li Vigni di Seregno.

Note. Spettatori: 2.550. Ammoniti: Saccani. Espulso: Milesi per fallo violento. Calci d’angolo: 5-4.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio