Il Tennis Club Lecco si prepara ad affrontare il campionato di Serie A2 con una squadra collaudata e agguerrita, disposta a dare il meglio di se stessa contro avversari fortissimi.
Questa mattina, nella splendida cornice del circolo di Belledo, la società bluceleste ha presentato il nuovo staff tecnico alla presenza del presidente Maurizio Faravelli, del direttore generale Paolo Arco e del direttore sportivo Verdiana Verardi.
«Siamo orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo – ha spiegato il presidente Faravelli – Proprio in questi giorni due nostre ragazze, Virginia ed Emma, stanno partecipando alle finali Under 12. Ieri sono stati presentati gli Open Master Series rivolti agli Over 30 e Lecco è stata scelta come sede per ospitare il torneo di tennis, ulteriore dimostrazione del grande lavoro svolto».
«Questi risultati sono soltanto l’inizio»
«Raccogliamo ottimi risultati figli del percorso che stiamo compiendo da circa due anni – ha spiegato Verdiana Verardi – È soltanto l’inizio: siamo partiti con sette istruttori nello staff tecnico e ora lo abbiamo portato a dodici componenti. Ringrazio anche Davide Corti, che ci ha appena salutati per andare in altri lidi».
Due stranieri e una novità
Paolo Arco ha quindi presentato la squadra che disputerà il campionato di A2: capitano ancora Luca “Tato” Bonacina, insieme allo stesso Arco. «Affrontiamo questa stagione con una squadra costruita per la B1, è un campionato importante che ci opporrà giocatori di livello mondiale come Arnaldi, Blancaneoux e Moroni. Confermati i nostri due stranieri, Sanchez e Garcia, la novità è rappresentata dal 2.3 Manuel Pace che ci darà qualcosa in più sui campi in terra».
Compongono la squadra: Manuel Pace; Ottaviano Martini; Luca Sanchez; Alejandro Garcia; Nicolò Consonni; Tommaso Vola; Cristian Giudici; Luca Bonacina; Riccardo Galbiati; Paolo Brambilla.
Bonacina e Martini, unici due esponenti della squadra presenti oggi a Lecco, hanno espresso voglia di fare bene e di giocarsela soprattutto negli incontri in casa, sul veloce. Il segreto delle racchette blucelesti? «Siamo come una grande famiglia» hanno spiegato.
La formula della A2
La fase a gironi di A2 inizierà domenica 5 ottobre fuori casa contro l’Ata Battisti Trentino; il 12 ottobre sfida casalinga alla Canottieri Padova; il 19 ottobre trasferta sul campo del Tc Genova. Il ritorno, a campi invertiti, il 26 ottobre, il 2 e 9 novembre. I play-off (cui accederanno solo le prime degli otto gironi) scattano il 23 novembre, come i play-out che toccheranno alle ultime due del girone, con due turni.
Lo staff tecnico bluceleste
Lo staff di istruttori tesserati Fitp è così composto: Giorgia Nespoli; Enrico Rigamonti; Ottaviano Martini; Elena Fumagalli; Cristian Giudici; Pietro; Matteo Pessina; Federico Quadri; Simone Vecchio; Paolino Valsecchi; Cristian Crippa. Per il padel: Cristian Crippa. Area motoria: Mattia Bertani. Pf1: Andrea Lonelli; Pickleball: Cristian Crippa, Giorgia Nespoli. Area mentale: Giuditta Dominichini. Area attrezzi: Paolo Brambilla.






















