
Calcio Lecco 1912 6: troppi errori e imperfezioni con la palla tra i piedi, molto bene quando la palla ce l’hanno gli altri. Si chiude una settimana da sette punti con la partita più “scarica” del lotto e con una sola, grande occasione in 90 e rotti minuti di gara. Pareggio sostanzialmente giusto.
Furlan 6: siamo veramente ai limiti del senza voto. Il suo operato parla di qualche rinvio con i piedi e nulla più.
Battistini 7: difende, imposta e propone. Gran serata per il capitano bluceleste.
Marrone 6: di nuovo titolare dopo lungo tempo, vive una serata essenzialmente tranquilla. Non sempre preciso con il pallone tra i piedi.
(dal 28′ st Romani 6: venti minuti di quali sola impostazione del gioco).
Tanco 6,5: spostato a sinistra, anche per lui la serata non è di quelle impossibili quando deve difendere e quindi lo si vede molto spesso anche dall’altra parte del campo. Clamoroso il palo preso nel primo tempo.
Rizzo 6: parte a spron battuto, poi gli prendono le misure e trova molto meno spesso il fondo del campo.
(dal 43′ st Pellegrino sv).
Zanellato 6: il più vivace lì in mezzo, si vede anche in area avversaria. Qualche errore di troppo anche per lui.
(dal 28′ st Galeandro 5,5: venti minuti abbondanti, quasi tutti spalle alla porta).
Bonaiti 5,5: complice la scarsa precisione generale, si trova in più di una circostanza a rimbalzare tra il palleggio di Marotta e Lamesta.
(dal 1′ st Metlika 5,5: il suo ingresso non cambia lo status quo delle cose lì in mezzo al campo).
Kritta 6: si fa trovare spesso sulla fascia, non troppa precisione al cross.
Voltan 5,5: una sola buona palla, quella che Tanco mette sul palo da zero metri.
(dal 1′ st Mallamo 6: più dinamico dei compagni di squadra, prova a rompere l’empasse con qualche penetrazione).
Furrer 6: sì, ok, sbaglia qualche appoggio. A ben vede, però, è l’unico che crea qualche grattacapo alla Giana Erminio nel corso della ripresa, ma sulla sua gran palla dalla sinistra manca il rimorchio sul secondo palo.
Sipos 6: stretto tra i tre centrali, non viene servito nella maniera adeguata. Il suo bel colpo di testa in volo viene intercettato.
All. Valente 6: serata non brillante, prova a cambiare moduli e giocatori ma senza trovare un punto di svolta sensibile. L’episodio giusto lo si troverebbe anche, ma la zuccata di Tanco sbatte sul palo.
Giana Erminio 6,5: la serata dimostra che sin qui i milanesi hanno raccolto meno di quanto seminato. Idee chiare e principi di gioco pure, vero che costruiscono ben poco ma la tenuta difensiva giustifica il punto portato a casa. Marotta è letteralmente ovunque.
Zenti 5,5; Previtali 6 (1′ st Albertini 6), Colombara 6,5, Alborghetti 6,5; Occhipinti 6 (36′ st Nelli sv), Vitale 6 (21′ st Pinto 5,5), Lamesta 6,5, Marotta 7, Ruffini 6,5; Gabbiani 5,5 (29′ st Renda sv), Capelli 5,5 (21′ st Akammadu 6). All. Espinal 6,5.
Arbitro sig. Gioele Iacobellis di Pisa 5: detto che le immagini non chiariscono fino in fondo sul contatto Battistini-Ruffini (noi siamo per il “no rigore”, a sensazione), vive una serata abbastanza indecisa e con il braccino corto in termini di cartellini estratti fino a quando non caccia Lamesta con un rosso diretto decisamente esagerato. Abbastanza assurda la gestione del recupero nel secondo tempo.
