Mercoledì sera, al PalaRavasio di Olginate, si è tenuta la presentazione ufficiale della stagione 2025/26 del progetto giovanile condiviso tra le società di Basket Olginate, Carpe Diem Calolziocorte e Basket Pescate. Un’iniziativa che, da alcuni anni, unisce energie e competenze per costruire una realtà sportiva di qualità, radicata nel territorio e orientata alla crescita dei giovani.
Territorio, famiglie e giovani sono gli ingredienti fondamentali di questa ricetta vincente, mentre la passione e la tenacia degli atleti rendono il progetto unico nel suo genere.
Marina Calegari, consigliere comunale di Olginate, ha espresso entusiasmo e gratitudine: «Per noi è un onore vedere crescere questo gruppo sportivo. Un grazie di cuore a famiglie e atleti. Non fatevi scappare l’opportunità di giocare a questo sport bellissimo: è una scuola di vita. Queste società si sono aggregate per dare occasioni concrete a voi giovani». Un tema ribadito da Marco Bonaiti, consigliere comunale di Calolziocorte, che ha sottolineato il valore della sinergia: «Una collaborazione fra tre società è un risultato eccezionale. Gli allenatori sono fantastici e per me è un onore essere qui».
«È un’occasione bellissima per vedere tanti giovani insieme impegnati a crescere. Anno dopo anno, la qualità è salita di livello» conclude Fausto Degrada, delegato Fip, che ha evidenziato la crescita del progetto.
La serata è proseguita con la sfilata di tutte le squadre giovanili, accompagnate da allenatori e dirigenti:
- Carpediem Calolzio: U13, U15, U15 femminile, U17, U19
- NPO Olginate: due formazioni U19 (Dr1/Dr4)
- Basket Pescate: U13, U15, U17
«Squadre sempre più amalgamate»
A dare il via agli interventi tecnici è stato Edoardo Pogliaghi, responsabile unico del settore giovanile:
«Siamo al secondo anno di questa importante collaborazione. Grazie alle società, alle famiglie e agli atleti. Le squadre sono sempre più amalgamate, dimostrando una qualità di gioco in costante crescita. Per noi l’essenziale è fare star bene i ragazzi: i risultati arriveranno».
Presente anche una delegazione della compagine Serie C di Carpe Diem, che ha condiviso con i giovani il valore del basket nella propria formazione sportiva e personale. Prossimo appuntamento: sabato 4 ottobre alle ore 17.30, con la sfida contro Pisogne.