Il Lecco interrompe la striscia di due vittorie in trasferta: a Verona è 2-2 con la Virtus, dopo un primo tempo essenziale e un doppio vantaggio che però non basta. Nella ripresa la squadra si abbassa troppo, spreca e subisce un vero e proprio tiro al bersaglio, fino al pareggio – meritato – dei padroni di casa.
Valente, dopo il test negativo del secondo tempo con la Giana, ripropone un centrocampo più folto con Mallamo e Metlika a fianco di Zanellato. Da subito Kritta e Pellegrino a fasce invertite. Queste le mosse per fronteggiare la mediana folta e tecnica della Virtus.
Primo squillo al 4′ con il guizzo di Patanè che va via a destra, punta il fondo e crossa dalla riga direttamente sull’esterno. Minuto 6: Bulevardi da fuori, palla che si perde sulle piante sopra la porta di Furlan…
Al 12′ il Lecco la sblocca con la prima azione palla a terra: ottima circolazione Sipos-Mallamo, assist filtrante per Metlika che dal limite indovina l’angolino per il più classico dei gol dell’ex. Al 16′ Furrer inventa un tiro dalla sinistra, Sibi risponde.
Reazione virtussina: al 21′ Zarpellon si insinua nell’area bluceleste, Tanco è bravissimo a fare opposizione con il corpo. Lo stesso Zarpellon subito dopo riceve da un tacco di Bulevardi e dal limite impegna severamente Furlan. Al 27′ Patané rientra da destra e calcia, palla a lato. Continuano a concludere i giocatori veronesi: prima della mezz’ora tocca a Gatti con il destro, lontano dai pali.
Al minuto 33 il Lecco manda l’arbitro al check FVS per una spinta in area su Sipos, con contestuale fallo di mano nel contrasto. La decisione: calcio di rigore per i blucelesti. Sul dischetto va lo stesso Sipos che, freddissimo, supera Sibi per il 2-0. Munaretti al 38′ ci prova, ma il tiro è piuttosto lento.
Secondo tempo: tiro al bersaglio su Furlan
La Virtus comincia forte con un gran destro, ancora una volta rasoterra, di Muhareti, Furlan è bravo a tuffarsi alla sua sinistra. Fase intensa di gioco: al 53′ ci prova Furrer, il portiere veronese respinge.
I padroni di casa insistono con una buona circolazione di palla: sempre Muhameti da fuori e Furlan è bravissimo a parare. Ma il gol è nell’aria: al 58′ Zarpellon sempre dal limite si gira col destro e batte il portiere bluceleste con una gran conclusione per l’1-2.
Al 63′ dentro Galeandro, Rizzo e Alaoui, fuori Romani, Mallamo e Sipos. Minuto 72, occasione bluceleste: Alaoui sotto porta, Sibi attento. Al 77′ fuori Pellegrino, dentro Lovisa.
Insiste la Virtus: 78′, parata di Furlan su Fabbro sotto porta, poi palla sul palo. All’84’ fuori Furrer, dentro Frigerio. Furlan è insuperabile e all’86’ e si oppone ancora alla grande su Amadio. Sul contropiede Frigerio spreca. È un tiro al bersaglio: ci prova anche Patanè da fuori, ancora il portierone bluceleste impegnato. Il gol però è nell’aria: sul cross di Fabbro all’88’ arriva la deviazione vincente di Pagliuca per il 2-2, meritato dai padroni di casa.
In pieno recupero la clamorosa occasione per vincere, con Galeandro che imbecca Alaoui, la cui conclusione è smorzata e poi ribattuta da Sibi. Finisce 2-2 con molti rimpianti.
Virtus Verona 2-2 Calcio Lecco (0-2)
Marcatori: 13′ pt Metlika (L) 37′ pt Sipos (L) su rigore; 13′ st Zarpellon (VV); 43′ st Pagliuca (VV).
Virtus Verona (3-4-2-1): Sibi; Daffara, Munaretti (18′ st Fanini), Toffanin; Patanè, Muhameti (18′ st Amadio), Gatti (32′ st Pagliuca), Bassi; Bulevardi (32′ st Cuel), Zarpellon (18′ st Mancini); Fabbro (Alfonso, Scardigno, CIelo, Lodovici, Fiorin, Filippi, Saiani, Odogwu). All.: Fresco
Calcio Lecco (3-5-2): Furlan; Battistini, Tanco, Romani (18′ st Rizzo); Kritta, Metlika, Zanellato, Mallamo (18′ st Alaoui), Pellegrino (32′ st Lovisa); Sipos (18′ st Galeandro), Furrer (39′ st Frigerio) (Dalmasso, Constant, Marrone, Voltan, Bonaiti, Mihali, Anastasini). All. Valente.
Arbitro: Gianluca Guitaldi di Rimini. Ass: Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia, Davide Merciari di Rimini. IV uomo: Michele Maccorin di Pordenone. FVS: Marco Roncari di Vicenza.
Note. Spettatori: 484. Ammoniti: Fabbro, Kritta. Angoli: 7-0.