Calcio Lecco 1912 6,5: primo tempo decisamente brutto, parlando di gestione della fase offensiva. Clamorosamente efficiente, invece, l’ultima linea e – da che mondo è mondo – questo è un punto a favore. Reso sportivamente bello un pomeriggio thrilling.
Furlan 6,5: partita animata anche dalle sue parti, lui si mette in mostra in due circostanze. Quando viene messo fuori gioco, ci pensano i compagni.
Battistini 6,5: regge bene l’urto quando la squadra viene messa pesantemente sotto pressione, guidando la risalita nel finale di primo tempo. Ripresa più tranquilla dalle sue parti.
Tanco 7: sempre sul pezzo, che ci sia da anticipare oppure intervenire all’ultimo secondo in scivolata. Prova tremendamente efficace.
Romani 7: anche lui ha il merito di salvare sulla linea a Furlan probabilmente battuto. Spesso puntato, non perde mai un duello.
Pellegrino 6: soffre parecchio nella fase centrale del primo tempo, ma dal cilindro estrae un notevole salvataggio sulla linea dell’area piccola. Galleggia nella ripresa.
(dal 44′ st Mihali sv).
Zanellato 6: anche per lui il primo tempo è di grande sofferenza, nella ripresa ripulisce bene un paio di palloni al limite.
(dal 26′ st Bonaiti 6: botta d’intensità che si percepisce).
Metlika 6: un po’ come tutti, cresce con il passare del tempo e la diminuzione della pressione dell’AlbinoLeffe.
(dal 44′ st Mallamo sv).
Kritta 6,5: si fa trovare pronto quando tocca a lui salvare a pochi passi dalla linea di porta, spostato sulla destra crea non pochi grattacapi alla difesa seriana e sfiora il gol con un bel sinistro a rientrare.
Frigerio 5: perde due palle sanguinose sulla trequarti e l’AlbinoLeffe si fa molto pericoloso. 45′ fuori fase, giustamente sostituito all’intervallo.
(dal 1′ st Alaoui 6: non tocca tanti palloni, ma aiuta a fluidificare la manovra. Nel finale lancia in campo aperto Galendro che trova la traversa).
Furrer 7: un lampo di quelli che abbagliano uno stadio intero a coronamento di un buon secondo tempo. Bello, bellissimo.
(dal 50′ st Galeandro 6: a centimetri dal gol dell’ex).
Sipos 6: al solito, si danna l’anima anche in fase difensiva e arriva molto poco lucidamente sul pallone che avrebbe risolto anzi tempo la contesa.
All. Valente 6: il primo tempo è di poca, poca qualità e tanta sofferenza nell’area di rigore. Il giro di boa restituisce una squadra diversa, che cerca, trova e difende l’episodio risolutore.
Albinoleffe 6,5: B&B, belli e beffati. Parlare di gara stradominata è un eccesso, ma la fase centrale del primo tempo è un concentrato di qualità e intensità che va sottolineato. Poi, non buttarla dentro resta sempre un demerito che si può pagare molto caro e così è successo.
Di Chiara 6; Gusu 6, Potop 5,5, Baroni 6; Garattoni 5,5 (50′ st Astrologo sv), Lombardi 6 (20′ st Lupinetti 5,5), Mandelli 6,5 (32′ st Sarr 5,5), Parlati 6, Ambrosini 6 (32′ st Angeloni 6); De Paoli 5,5 (20′ st Svidercoschi 5,5), Sali 6,5. All. Lopez 6,5.
Arbitro sig. Maria Marotta di Sapri 6: onestamente, dal campo non pareva esserci tutto ‘sto gran fallo di Mihali considerato che la trattenuta era vicendevole. E pure le immagini non danno ‘sto gran riscontro. Detto ciò, qualche decisione mezza e mezza non convince fino in fondo ma tiene in mano una gara non così facile.