
Uno sguardo a quanto accaduto nei campionati regionali. In DR1 il Civitz è fermato in casa 62-55 dalla Pob Binzago che continua la sua corsa da imbattuta nel girone insieme a Erba. Il Nibionno esagera e segna 100 punti al Varedo, 100-66. Per la squadra di coach Gianpaolo Mazzoleni brilla Viganò, autore di 18 punti; in doppia cifra anche capitan Corbetta (14), Pipiciello (12), Colombo (11) e Di Marco (10).
Bella vittoria dell’Autovittani Pescate sul campo della Gerardiana Monza, 76-66 e punteggio pieno in DR2 dopo due giornate.
DR3: Ars Rovagnate-Dipo Vimercate 47-64, Np Olginate-Monticellese 77-64, Rhinos Robbiate-Csa Agrate Brianza 66-53, Sigi Basket Carnate-Aurora San Francesco 65-73. Al via anche la DR4: si comincia il 16 ottobre con i match validi per la prima giornata.
La LBW passa facile su Broni
Seconda vittoria consecutiva in Serie C femminile per la D’Avino Consulting LBW che passa agevolmente sul campo della Broni Academy. Gara senza storia quella disputata al Palaverde con le lecchesi padrone del campo sin dalle prime battute contro una compagine giovane con grandi margini di crescita. Troppo ampio il divario tecnico tra le due squadre, le pavesi provano a restare aggrappate ma chiudono all’intervallo sotto di 20 punti. Nel secondo tempo non cambia il copione: le blucelesti si impongono 65-38. Oggioni mette a segno 11 punti, Rota 10.
Domenica prossima alle ore 18 si tornerà a giocare a giocare tra le mura amiche. Tradate si presenterà a Malgrate forte delle due vittorie conquistare in stagione.
Il commento a fine gara di coach Valentina Canali: «Sono contenta dell’approccio alla partita, molto serio e disciplinato. Nel primo periodo siamo state un po’ più contratte e abbiamo faticato a sbloccarci offensivamente, ma nel corso dei minuti siamo cresciute di livello trovando buone collaborazioni e soluzioni efficaci, pur con percentuali realizzative modeste. Nel corso della gara abbiamo provato quintetti e soluzioni difensive diverse, trovando sempre buoni spunti e contributi da parte di tutte. Siamo ancora in cerca dei giusti equilibri com’è normale che sia, ma sono contenta di quanto ho visto in campo. Spendo una parola su Broni, la squadra è estremamente giovane ma sono ragazze energiche e coraggiose, faccio loro i complimenti, sono sicura che cresceranno molto nel corso della stagione».
Starlight, nuovo ko. Zucchi: «Serve più umiltà»
Seconda giornata del campionato di Serie C di basket con la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera al debutto in casa contro la Farnese. Match concluso 39-59 con parziali di 16-18, 25-31, 33-46. Passo in avanti da parte del quintetto valmadrerese, con le locali che per un lungo tratto del match hanno tenuto testa alla formazione ospite.
Il commento del coach Stefano Zucchi. «Una prestazione convincente a metà. Sono sicuro che anche in questo periodo della stagione le mie ragazze possano esprimere una pallacanestro migliore. Nonostante alcune assenze importanti per influenze varie, abbiamo disputato due buoni primi quarti, poi ci siamo perse nei soliti errori di nervosismo e poca lucidità e abbiamo compromesso il risultato. I soliti 5 falli di alcune e il nervosismo di altre ci fanno capire quanto ancora siamo immature e fragili. Purtroppo sappiamo che questo è lo scotto da pagare, almeno all’inizio. Un po’ più di umiltà non guasterebbe, soprattutto nei confronti di avversarie che masticano questi campionati da diversi anni. Torneremo ad allenarci duro per poi andare a Busto la prossima settimana».
