Seguici

Calcio

Tattica e intensità per il Lecco verso l’Union Brescia. Furrer, infortunio alla spalla

Il trequartista è stato portato in ospedale dopo una brutta caduta durante l’allenamento aperto: e accertamenti in corso. Torna Ndongue dopo due mesi

Furrer dolorante a terra BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Pomeriggio intenso e anche teso al “Rigamonti-Ceppi”. L’allenamento a porte aperte della Calcio Lecco 1912 in vista del big match con l’Union Brescia – ancora in stand by la vendita dei biglietti in attesa dell’ONMS – ha vissuto momenti di apprensione per le condizioni di Guillaume Furrer, costretto ad abbandonare il campo in barella dopo una caduta durante un’esercitazione tattica. La seduta di mercoledì 15 ottobre, seguita da una trentina di tifosi dalla tribuna, stava procedendo con l’intensità richiesta da mister Valente quando il trequartista bluceleste si è accasciato al suolo dopo un contrasto di gioco. Immediato l’intervento dello staff sanitario, con il giocatore rimasto a terra a lungo lamentando un forte dolore nella zona della clavicola sinistra. Furrer è stato trasportato in ospedale con l’ambulanza chiamata allo stadio in codice giallo, accompagnato dalla responsabile sanitaria Chiara Airoldi che era già all’interno dello stadio durante la seduta: al nosocomio “Manzoni” i medici hanno provveduto a riposizionare la spalla lussata, mentre sono tuttora in corso gli esami strumentali per valutare l’entità dell’infortunio. Le dimissioni sono avvenute nel tardo pomeriggio di mercoledì: i tempi di recupero verranno valutati a seconda della progressione clinica e di ulteriori accertamenti che verranno effettuati nei prossimi giorni.

Il programma dell’allenamento

La seduta si era aperta con il riscaldamento, seguito da esercitazioni sugli sviluppi offensivi con il tecnico che aveva subito richiesto «intensità da partita» sin dal primo passaggio ai suoi uomini. Dopo l’infortunio di Furrer, avvenuto durante un’esercitazione tattica sul possesso con il gruppo diviso in tre squadre, l’allenamento è comunque proseguito sull’altra parte del campo mentre lo staff sanitario stabilizzava il giocatore. Il programma ha poi previsto partita a tema su campo ridotto, altra partita a tema su 60 metri e chiusura con esercizi di corsa a media intensità; i portieri Furlan, Dalmasso e Tscholl si sono alternati nel lavoro personalizzato con il preparatore Carlo Zotti.

Il rientro di Ndongue e il punto sugli infortunati

Una buona notizia arriva dal recupero di Frederick Ndongue, che ha finalmente concluso il ciclo di riabilitazione di due mesi dopo l’operazione al gomito effettuata il 14 agosto a Legnano. Il giocatore ha partecipato per tutta la seduta con il gruppo, potendo finalmente riprendere le esercitazioni con i contatti fisici. Restano invece ai box gli infortunati di lungo corso: Ferrini sta ancora recuperando dalla frattura scomposta del perone operata una decina di giorni fa, mentre sia Grassini (sublussazione della spalla) che Voltan (lesione muscolare) hanno svolto lavoro differenziato in palestra, senza quindi partecipare alla seduta sul campo. Assente anche Rizzo che è di rientro dagli impegni con la Nazionale U20 della Svizzera. Al termine dell’allenamento Gregorio Tanco si è concesso a telecamere e taccuini.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio