Seguici

Altro

Carza Racing Team, parla Mauro Carzaniga: «Stagione piena di soddisfazioni, ora facciamo la follia con Triumph»

Il team manager racconta il trionfo europeo di Marinato e annuncia il nuovo progetto con Vito Pisanello: «Moto che non ha nessuno… Ma io sono un po’ matto»

Mauro Carzaniga, al centro, con Vito Pisanello, a sinistra, e Remo Marinato
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Giusta e sacrosanta soddisfazione. «È stata una stagione piena di soddisfazioni perché abbiamo conquistato il campionato europeo con Remo Marinato in sella alla Yamaha R6 nel cmpionato europeo nella categoria disabili cilindrata 600». Mauro Carzaniga, team manager e anima del Carza Racing Team di Calco, non nasconde l’orgoglio per il traguardo raggiunto dal suo pilota friulano nell’European Handy Bridgestone Cup 2025. Un titolo continentale che corona un’annata perfetta, costruita gara dopo gara sui circuiti più prestigiosi d’Europa, da Le Mans al Mugello, fino all’appuntamento decisivo di Cremona dove Marinato ha conquistato la doppietta che ha chiuso matematicamente i conti. Ma per Carzaniga, che dodici anni fa ha fondato questo progetto all’insegna di sport e inclusione, i successi non significano appagamento: lo sguardo è già rivolto al futuro, a nuove sfide, a quelle “follie” che da sempre caratterizzano il suo modo di vivere le corse.

La Triumph di Vito Pisanello, l’ultima follia

«Con l’altro pilota, Vito Pisanello, stiamo sviluppando una Triumph che abbiamo deciso di mettere in pista per questo campionato. Moto che non ha nessuno», rivela Carzaniga a lcnsport.it con quel mix di entusiasmo e consapevolezza di chi sa di aver intrapreso una strada in salita. Quella legata alla messa in pista di un esemplare della celebre casa motociclistica inglese «è un’altra follia che mi è venuta in mente e sono un po’ matto e adesso inizieremo a sviluppare quella».

«Avventura folle, ma avevamo ragione»

«Ci tengo a ringraziare tutti gli sponsor e tutti gli amici che ci hanno aiutato in questa avventura un po’ folle, ma alla fine abbiamo avuto ragione», sottolinea Carzaniga. Parole che racchiudono anni di sacrifici, investimenti, rischi calcolati e azzardi che hanno trasformato una passione in una realtà vincente. Gli sponsor e gli amici a cui il team manager si rivolge sono la rete di sostegno che ha permesso al Carza Racing Team di competere ad altissimi livelli. Dietro ogni gara di Marinato e Pisanello c’è un lavoro di squadra che coinvolge meccanici, tecnici, partner commerciali e appassionati che credono nel progetto.

Una realtà riconosciuta

Il lavoro del team lecchese non è passato inosservato. Durante l’Eicma 2024, il Carza Racing Team è stato premiato insieme ai suoi piloti, ricevendo il riconoscimento che merita una realtà che ha saputo intrecciare sport e inclusione sociale. Vito Pisanello, romano ma canzese d’adozione, ex carabiniere motociclista plessoleso al braccio sinistro dopo un grave incidente nel 2007, si è aggiudicato il prestigioso premio Fair Play 2024 e ha chiuso al terzo posto nel campionato europeo.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Altro