Seguici

Calcio

Calcio Lecco, Forza Italia: «Evitiamo che sia costretta ad andarsene dalla città»

Fortino e Quintavalla: «Presidente paventa stadio fuori Lecco. Amministrazione in colpevole ritardo. Stadio e Bione devono essere opportunità, non problema»

Rappresentanti di Forza Italia Lecco
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Quando parliamo di sport a Lecco, parliamo di un’attività che ha prodotto e, se si garantiscono le necessarie condizioni, continuerà a produrre eccellenza, sia negli sport individuali che hanno visto la nostra città nel medagliere olimpico sia in quelli collettivi, partendo dal calcio, passando per la Picco Pallavolo (B1) con un importantissimo settore giovanile, al Rugby Lecco (A1 girone B), che proprio quest’anno ha festeggiato i suoi primi 50 anni di vita, al Basket Lecco che ha avuto i suoi momenti di gloria poco prima del Covid e che oggi è rinato, per non dimenticare l’Atletica Lecco che dal 1957 quando è nata ha sempre fatto parlare di sé e lo fa tutt’oggi, finendo poi con tutte le altre società lecchesi meno blasonate in città ma che formano un importantissimo tessuto sportivo.

Sport collegato a benessere e famiglia

Per noi di Forza Italia inoltre la concezione di sport è collegata al benessere e alla famiglia e quindi riteniamo che per un comune come il nostro, dimenticarsi di stadio e Bione significa non occuparsi delle proprie società, dei propri cittadini, dei propri tifosi, delle famiglie che la popolano.

Far allenare potenziali futuri campioni in condizioni precarie non permette agli stessi di esprimersi al meglio, non permette ai tifosi di poter sostenere i propri colori al meglio per insufficienze strutturali, non permette alle società di sostenersi ed ancora ai giocatori/trici di sentire il loro sostegno e calore.

La legge n. 38 del 2021: priorità al recupero degli impianti esistenti

La legge n. 38 D.L. del 28/02/2021 sugli impianti sportivi ed in vigore dal 01/01/2023 prevede che gli investimenti vengano realizzati in maniera prioritaria attraverso il recupero degli impianti già esistenti. Non solo, in Senato si sta già discutendo di un ulteriore disegno di legge in cui la linea guida prioritaria è rendere stadi e impianti sportivi luoghi moderni e integrati, favorendo la rigenerazione urbana e la rinascenza biocreativa, nonché migliorando la sostenibilità.

In una città come la nostra, stadio e Centro Sportivo Bione devono poter continuare a essere luoghi di aggregazione e di insegnamento all’educazione sportiva e dovranno essere adeguati anche per le più recenti esigenze del “pre” che del “post” partita.

“Stadio e Bione devono essere opportunità, non problema”

Il Centro Sportivo del Bione e lo stadio Rigamonti-Ceppi devono rappresentare un’opportunità per il comune di Lecco e non essere un continuo problema senza soluzione.

Bisogna riflettere molto bene su quanto asserito in conferenza stampa dal presidente della Calcio Lecco che ha paventato la possibilità di scegliere uno stadio fuori Lecco a causa del mancato ascolto da parte di questa amministrazione comunale.

La richiesta: scongiurare la partenza della Calcio Lecco

Come Forza Italia chiediamo che si mettano in atto tutte le azioni necessarie a scongiurare una simile eventualità e che il comune, anche se in colpevole ritardo, si faccia carico di ascoltare le società sportive e le loro necessità nell’interesse dei cittadini, degli sportivi, dei tifosi e di tutte le famiglie che vedono nello sport la possibilità di una sana pratica educativa per i loro figli.

Angela Fortino
Segretario cittadino Forza Italia Lecco

Andrea Quintavalla
Referente sport Forza Italia Lecco

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio