La Orocash Picco Lecco torna da Castelfranco Veneto con una sconfitta per 3-0 contro la capolista Azimut Giorgione Volley (25-22, 25-21, 25-17), ma con la consapevolezza di aver disputato una buona prestazione contro una delle squadre più attrezzate del girone C di Serie B1. Un risultato netto che era stato messo in conto alla vigilia, ma che non cancella i segnali positivi emersi dalla prova delle ragazze biancorosse. La partita è stata combattuta soprattutto nei primi due set, dove la Picco ha saputo tenere testa alle avversarie con coraggio e determinazione. Solo nel finale del terzo parziale la squadra ha accusato un calo, lasciando spazio alla maggiore esperienza e solidità delle venete.
Una partita a due facce
I primi due set hanno messo in evidenza una Picco Lecco coraggiosa e propositiva. Le biancorosse hanno giocato ad armi pari contro la capolista, chiudendo il primo parziale sul 25-22 e il secondo sul 25-21, risultati che testimoniano l’equilibrio della sfida. La squadra di coach Federico Belloni ha mostrato personalità e organizzazione, senza farsi intimorire dal blasone dell’avversario e dal fattore campo. Nel terzo set, però, le energie sono venute meno: la Picco ha accusato un calo fisico e mentale, permettendo alla Giorgione di allungare e chiudere agevolmente sul 25-17. Un finale che ha reso il risultato più severo di quanto la partita avesse raccontato fino a quel momento.
Belloni soddisfatto dell’atteggiamento
Coach Federico Belloni ha sottolineato gli aspetti positivi della prestazione: «Questa settimana l’avversario ha dovuto meritare la vittoria, perché le nostre ragazze sono state comunque brave, positive e coraggiose. Hanno giocato con il giusto piglio e atteggiamento, e questo spero sia di buon auspicio per il prossimo mese, nel quale ci aspettano partite importanti. Ci lasciamo alle spalle due match contro due delle tre prime della classe: risultati netti, ma giusti. La prestazione di stasera la definirei incoraggiante, almeno per due set e mezzo. Poi abbiamo un po’ mollato alla fine del terzo, ma nel complesso è stata una buona prova dal nostro punto di vista». Dopo la sconfitta casalinga contro l’Arena Verona – quando non era mancata una tirata d’orecchie -, contro Castelfranco la Picco ha dimostrato di poter competere, almeno a tratti, con le big del campionato.
Lancini: «Dobbiamo chiudere meglio i set»
Il capitano Arianna Lancini ha individuato i margini di miglioramento: «Dalla partita di oggi ci portiamo a casa diversi aspetti positivi: abbiamo giocato una buona pallavolo fino a metà dei set, mantenendo un livello alto. Sicuramente dobbiamo portare la stessa aggressività anche nei finali, solo così potremo giocarcela alla pari con squadre come Castelfranco, esperte e molto strutturate. In alcuni frangenti abbiamo mostrato l’atteggiamento giusto, sulle altre cose lavoreremo in settimana. Dobbiamo migliorare nella fase muro-difesa e avere quella voglia di raccogliere ogni pallone e non mollare mai. Adesso testa alla prossima».
Il momento della Picco e la classifica
Dopo un avvio di stagione promettente con sette punti nelle prime tre giornate e il terzo posto in classifica, la Picco Lecco ha affrontato un momento più complicato. Le tre sconfitte di fila contro Volano, Arena Verona e ora Giorgione hanno portato le biancorosse all’ottavo posto con sette punti, frutto di due vittorie e quattro sconfitte. Il calendario ora offrirà la sfida interna con Brembo Volley Team, attualmente penultima forza del girone.
Pos. Squadra Pt G V P 1 Azimut Giorgione 18 6 6 0 2 Banca Annia Aduna Padova 17 6 6 0 3 Smapiu’ Arena Volley Verona 14 6 5 1 4 GPS Volley Group Schio 14 6 5 1 5 Idras Torbole Casaglia 11 6 4 2 6 Rothoblaas Volano 9 6 3 3 7 Pallav. Don Felice Colleoni 7 6 2 4 8 Pallavolo Picco Lecco 7 6 2 4 9 Volksbank Vicenza Volley 6 6 2 4 10 Orotig Area Sport Peschiera 6 6 1 5 11 Cortina Express Imoco 5 6 2 4 12 Isuzu Cerea 5 6 2 4 13 Brembo Volley Team 4 6 1 5 14 Promoball Sanitars 3 6 1 5





















